Attualità

Pisciotta, “Celaro – la rete che accoglie”: un progetto per l’integrazione sociale e lavorativa dei giovani

Presentazione il 2 marzo 2019, Palazzo Landulfo Rodio

Comunicato Stampa

26 Febbraio 2019

Sabato 2 marzo 2019 alle ore 18:00, presso il Palazzo Landulfo di Rodio, comune di Pisciotta, si terrà la presentazione del progetto “Celaro – la rete che accoglie”.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto ha come obiettivo la formazione dei ragazzi tra i 16 e i 35 anni in cerca di lavoro e inattivi ma disponibili al lavoro.

Le attività progettuali previste dal progetto “Celaro – la rete che accoglie”, attraverso laboratori e stage, daranno ai destinatari l’opportunità di arricchire le proprie conoscenze e capacità lavorative rispetto al contesto educativo, formativo e professionale in ottica di una realizzazione lavorativa immediata e futura. Il progetto mira anche all’inserimento dei giovani all’interno della società come parte di essa, fornendo loro gli strumenti idonei per definire un progetto di vita, per fissare obiettivi personali e di comunità.

Il progetto è articolato in 3 fasi.

La prima, “Dall’idea al progetto imprenditoriale”, vedrà i ragazzi partecipare a un workshop sulla creazione d’impresa.

La seconda fase, “Dalla consapevolezza alla responsabilità”, sarà incentrata su 4 laboratori: il laboratorio di incisione sul cuoio, il laboratorio di arte riciclo, il laboratorio di outdoor training e il laboratorio di murales.

L’ultima fase, “Dall’impresa all’idea”, sarà caratterizzata da tre stage: uno stage in marketing territoriale, uno stage di pesca e lavorazione prodotti ittici e uno stage di cucina tipica.

Il progetto, realizzato grazie al Por Fse Campania 2014-2020 Benessere Giovani – Organizziamoci, è frutto della collaborazione tra il Comune di Pisciotta, l’associazione giovanile ‘U Vuttaru, l’associazione Per Marina, la fondazione Alario per Elea – Velia impresa sociale, la cooperativa A.Ma arl, il laboratorio Alici di Menaica di Marino Donatella, il portale turistico www.scopripisciotta.it e l’associazione culturale Fucina Rhodium.

Per partecipare al progetto è necessario presentare la domanda entro le ore 13.00 dell’8 marzo 2019.

Il modello della domanda è scaricabile dal sito del Comune di Pisciotta e dai siti partners.
Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione e iscrizione è possibile scrivere a progettocelaro@gmail.com, oppure consultare la pagina Facebook Celaro – La rete che raccoglie o rivolgersi al Comune di Pisciotta.

Durante la presentazione sarà possibile iscriversi presso il banchetto informativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home