Attualità

Pisciotta, “Celaro – la rete che accoglie”: un progetto per l’integrazione sociale e lavorativa dei giovani

Presentazione il 2 marzo 2019, Palazzo Landulfo Rodio

Comunicato Stampa

26 Febbraio 2019

Sabato 2 marzo 2019 alle ore 18:00, presso il Palazzo Landulfo di Rodio, comune di Pisciotta, si terrà la presentazione del progetto “Celaro – la rete che accoglie”.

Il progetto ha come obiettivo la formazione dei ragazzi tra i 16 e i 35 anni in cerca di lavoro e inattivi ma disponibili al lavoro.

Le attività progettuali previste dal progetto “Celaro – la rete che accoglie”, attraverso laboratori e stage, daranno ai destinatari l’opportunità di arricchire le proprie conoscenze e capacità lavorative rispetto al contesto educativo, formativo e professionale in ottica di una realizzazione lavorativa immediata e futura. Il progetto mira anche all’inserimento dei giovani all’interno della società come parte di essa, fornendo loro gli strumenti idonei per definire un progetto di vita, per fissare obiettivi personali e di comunità.

Il progetto è articolato in 3 fasi.

La prima, “Dall’idea al progetto imprenditoriale”, vedrà i ragazzi partecipare a un workshop sulla creazione d’impresa.

La seconda fase, “Dalla consapevolezza alla responsabilità”, sarà incentrata su 4 laboratori: il laboratorio di incisione sul cuoio, il laboratorio di arte riciclo, il laboratorio di outdoor training e il laboratorio di murales.

L’ultima fase, “Dall’impresa all’idea”, sarà caratterizzata da tre stage: uno stage in marketing territoriale, uno stage di pesca e lavorazione prodotti ittici e uno stage di cucina tipica.

Il progetto, realizzato grazie al Por Fse Campania 2014-2020 Benessere Giovani – Organizziamoci, è frutto della collaborazione tra il Comune di Pisciotta, l’associazione giovanile ‘U Vuttaru, l’associazione Per Marina, la fondazione Alario per Elea – Velia impresa sociale, la cooperativa A.Ma arl, il laboratorio Alici di Menaica di Marino Donatella, il portale turistico www.scopripisciotta.it e l’associazione culturale Fucina Rhodium.

Per partecipare al progetto è necessario presentare la domanda entro le ore 13.00 dell’8 marzo 2019.

Il modello della domanda è scaricabile dal sito del Comune di Pisciotta e dai siti partners.
Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione e iscrizione è possibile scrivere a progettocelaro@gmail.com, oppure consultare la pagina Facebook Celaro – La rete che raccoglie o rivolgersi al Comune di Pisciotta.

Durante la presentazione sarà possibile iscriversi presso il banchetto informativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home