Cilento

Capaccio, Angelo Quaglia accusa gli “sponsor” di Alfieri: “orfani alla ricerca di un padre”

"Aspettano il messia Alfieri, come la visita di papa Francesco, solo la disperazione li fa ancora respirare"

Redazione Infocilento

25 Febbraio 2019

La candidatura di Franco Alfieri a sindaco di Capaccio Paestum è ormai sempre più vicina. Angelo Quaglia, candidato primo cittadino, accusa chi sta cercando di promuovere l’approdo dell’ex sindaco di Agropoli nella città dei templi.

InfoCilento - Canale 79

“Sono sempre loro. Gli stessi, che dopo aver traghettato Palumbo a indossare la fascia tricolore di un paese non suo, ci riprovano. Sembrano figli di nessuno, orfani alla ricerca di un padre che li guidi e li conduca alla vita eterna – accusa Quaglia – Tentano affannosamente di raccogliere qualche lista come quando si riempie un paniere di ciliegie, per portarlo in dono al nuovo messia che verrà. Comparse dell’appena defunta amministrazione, che dopo lo sfratto di Palumbo, sono rimasti orfani, senza casa, come degli sfrattati. Si muovono alla ricerca affannosa di un nuovo padre che li guidi e di un rifugio sicuro, che a detta loro, solo Alfieri potrebbe garantirlo”.

Quaglia accusa lo stesso Alfieri “ormai alla fine della sua ultradecennale carriera politica – dice – Sa, che anche per lui è pronto l’ufficiale giudiziario per notificargli lo sfratto da quel mondo politico che gli ha dato tutto. Solo la disperazione li fa ancora respirare.

Poi rincara la dose contro gli “sponsor” di Alfieri: “Aspettano il messia Alfieri, come la visita di papa Francesco, solo la disperazione li fa ancora respirare. Lo aspettano tra roventi telefonate e succulente cene in alberghi di nostri compaesani imprenditori che perdono il pelo ma non il vizio per diventare famosi. Lo aspettano alla rotatoria di Capaccio Scalo, per tentare di tornare a galla, dopo aver affondato il paese in meno di due anni. Sono in apnea, col fiato sospeso, aspettando il fatidico SI del messia di Torchiara. Il sindaco per ogni stagione e di qualsiasi paese. Ma, stia sereno, l’Alfiere della speranza, perché questa volta i figli di questa terra, diranno NO, al padre venuto da lontano per annunciare la resurrezione”. “Questa volta Capaccio Paestum è già risorta”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home