Cilento

VIDEO | Maltempo, si fa la conta dei danni. Apocalisse a Sapri

Danni in tutto il Cilento a causa del forte vento, domani a Sapri scuole chiuse

Redazione Infocilento

24 Febbraio 2019

La fase di maltempo si avvia alla conclusione. L’allerta meteo è in vigore anche oggi ma il peggio è passato. E’ arrivato il momento di fare la conta dei danni. Se ne registrano numerosi nel comprensorio del Cilento. In alcune zone la situazione è bdrammatica.

L’area Nord del Cilento

Nell’area nord per fortuna i danni sono stati contenuti. I problemi maggiori sulla litoranea, tra Capaccio Paestum e Agropoli, dove un grosso pino è caduto sulla strada colpendo un’auto di passaggio. Miracolosamente illeso l’autista.

Ad Agropoli problemi al porto per mareggiate e vento; un gabbiotto di una cooperativa che si occupa della guardiania dei pontili è stato ribaltato. A Vallo della Lucania un pino è caduto su delle abitazioni nei pressi del parcheggio comunale, per fortuna senza serie conseguenze. Disagi per la caduta di alberi e rami anche ad Orria e negli altri comuni interni. E’ nell’area sud, però, che si registrano le criticità maggiori. Da ieri senza corrente Amalafede, Guarrazzano e San Giovanni di Stella Cilento

Diversi i black out anche a Camerota, Palinuro, Rofrano, Laurito, Alfano, Torraca, Santa Marina e Caselle in Pittari.

L’area Sud

A Torre Orsaia e Sapri disposta la chiusura del cimitero sia sabato che domenica; ad Alfano interdetto un tratto della SR ex SS18.

Danni notevoli nella città della Spigolatrice e Vibonati. In quest’ultimo comune, a Villammare, due alberi sono caduti sulla SS18; nel primo caso un automobilista è riuscito a frenare in tempo evitando di impattare con il tronco, nel secondo, invece, l’auto di una donna incinta è stata colpita e la giovane è rimasta lievemente ferita.

Apocalisse a Sapri

Numerosi gli alberi abbattuti a Sapri dove questa mattina i residenti si sono trovati di fronte uno scenario apocalittico. Ieri nei pressi del municipio un pino è caduto su un’auto parcheggiata in strada; crolli anche in località Brizzi, Santa Croce e nei pressi della stazione. Numerose le auto danneggiate. Volate via coperture, tegole e insegne; danni anche al tetto dell’auditorium comunale. In strada stamattina c’era di tutto, complesse le operazioni di pulizia e rimozione di alberi, detriti ed altri oggetti.

A scopo precauzionale il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, ha disposto la chiusura delle scuole per lunedì e martedì per permettere l’eliminazione delle criticità accertate e da accertare sulle strutture pubbliche. Stesso provvedimento a Torraca.

Ieri segnalati anche degli incendi, uno a Marina di Camerota l’altro proprio tra Sapri e Villammare. Quest’ultimo ha costretto le ferrovie a bloccare la circolazione dei treni per alcune ore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato "Guancia di vitello Brasata e peperoni arrostiti marinati al miele e basilico"

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home