Attualità

Vallo della Lucania: otto persone bloccate per quasi mezz’ora in ascensore

Paura in ascensore: anche un bambino tra le otto persone rimaste bloccate

Carmela Santi

24 Febbraio 2019

Ospedale Vallo

Otto persone tra cui due bambini, il più piccolo di pochi mesi, sono rimaste bloccate per 28 minuti in uno degli ascensore dell’ospedale San Luca. Ennesimo guasto agli impianti del presidio sanitario di Vallo. Negli ultimi mesi diversi i casi segnalati e denunciati dagli utenti.

L’ultimo si è verificato ieri mattina. 28 lunghi minuti infernali per le otto persone. “Una situazione paradossale – racconta la signora Paola Cortiglia di Pollica – siamo rimasti bloccati tra il secondo e il terzo piano. Abbiamo suonato subito il campanello ma non funzionava. Dopo dieci minuti è arrivato qualcuno ma siamo rimasti in ascensore per altri lunghi minuti”. La signora Cortiglia é stata colta da malore. Quando ha ripreso conoscenza era nell’infermeria del terzo piano. La signora in ospedale per far visita alla madre é stata soccorsa con una serie a rotelle e dall’ascensore trasferita nel reparto di chirurgia. Nulla di grave ma la donna non appena si è ripresa ha voluto incontrare il direttore sanitario. “Mi sarei aspettata più comprensione – dice – invece mi sono sentita dire solo, la prossima volta se soffre di claustrofobia non prenda l’ascensore”.

Rabbia , delusone ed amarezza da parte della donna. Non è la prima volta che il San Luca finisce agli onori della cronaca per gli ascensori che non funzionano. Dal primo luglio nelle strutture dell’Asl di Salerno è subentrare una nuova società che si occupa di tutta la manutenzione negli ospedali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home