Attualità

Maltempo: scuole chiuse e forte vento. Disagi in Cilento e Diano

Maltempo sul territorio, vento e neve creano disagi. La situazione

Filippo Di Pasquale

23 Febbraio 2019

I meteorologi lo avevano previsto (leggi qui): quella di oggi sarebbe stata una giornata caratterizzata dal forte vento e da un drastico calo delle temperature, con il rischio di neve e gelate nelle aree interne. Così è stato. Oggi il Cilento e il Vallo di Diano si trova a fare i conti con una serie di disagi.

InfoCilento - Canale 79

Nel Vallo di Diano alcuni comuni hanno disposto la chiusura delle scuole per il rischio neve. I fiocchi bianchi sono arrivati all’alba. Per fortuna solo una leggera “spolverata” e pochi disagi. Scuole chiuse a Caggiano, Teggiano e Buccino.

Qualche fiocco di neve è caduto anche sui rilievi del Cilento, ma qui è il vento il protagonista. A Capaccio Paestum si segnalano raffiche di vento fino a 101 chilometri orari. Gli uomini della protezione civile stanno monitorando la situazione. Al momento non si registrano danni. Problemi, invece, ci sono sulla linea ferroviaria. La Napoli – Battipaglia è stata sospesa poco prima delle 7 per il crollo di un albero sui binari tra Pompei e Scafati. In corso la riprogrammazione del traffico ferroviario. Problemi anche sulla linea alta velocità Napoli – Salerno per un guasto agli impianti. I treni viaggiano con circa 90 minuti di ritardo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: sa

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home