Attualità

All’Oasi Fiume Alento, la presentazione di due progetti per il Cilento

Appuntamento nel pomeriggio

Vincenza Alessio

22 Febbraio 2019

Due progetti per lo sviluppo del Cilento verranno presentati, oggi pomeriggio, presso l’ Oasi Fiume Alento, a Prignano Cilento. Dalle ore 16.00, si partirà con la presentazione di “Agrobio Cilento” per l’agrobiodiversitá autoctona e il miglioramento dell’efficienza irrigua. Dopo i saluti dell’ Avv. Francesco Chirico Presidente Consorzio di Bonifica Velia e del Dott. Giovanni Silenzio Responsabile di misura Provincia di Salerno per la Direzione Generale delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, interverranno l’agronomo Marco Colasanto, l’esperto di sviluppo locale Alessandro Scasselati e la Presidente Legambiente Campania Mariateresa Imparato.

Partner dell’evento Edmondo Soffritti della Soc.Agr.La Petrosa, Francesca Romano dell’Azienda Agricola Monterberry e Biagio Fedullo della Soc.Agr.I Moresani. Alle ore 17.30 si presenterà “CisPab” per il suolo, paesaggio e biodiversità.

I saluti saranno sempre affidati all’Avv.Francesco Chirico e al Dott. Giovanni Silenzio; mentre si susseguiranno gli interventi dell’ing.Marcello Nicodemo Referente Tecnico del Progetto Consorzio di Bonifica Velia, del prof. Antonio Saracino Responsabile Tecnico Scientifico dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, della Dott.ssa Emilia Allevato e del Dott. Luigi Saulino Assegnisti di Ricerca dell’Università Degli Studi di Napoli Federico II e della Dott.ssa Mariateresa Imparato Presidente Legambiente Campania. I partner sono Emilio Frusciante e Antonio Luce. Al termine di ogni incontro, seguirà un rinfresco per tutti gli ospiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home