Attualità

Da Paestum l’appello per il prolungamento della pista dell’aeroporto di Salerno

L'appello per l'aeroporto di Salerno

Carmela Di Marco

22 Febbraio 2019

Aeroporto di Salerno

CAPACCIO PAESTUM. Parte da Paestum un nuovo appello affinché l‘aeroporto di Salerno possa finalmente diventare operativo e soprattutto affinché si completi il prolungamento della pista.

InfoCilento - Canale 79

Si è tenuto ieri pomeriggio, infatti, un incontro tra amministratori locali, imprenditori turistici e associazioni, per sollecitare il Governo a firmare il decreto che consentirà l’avvio dei lavori per i quali i fondi sono già stanziati e i bandi predisposti. La pista va prolungata di altri seicento metri per permettere la piena funzionalità dello scalo che garantirà anche lo sviluppo del settore turistico della Provincia di Salerno e soprattutto di quel Cilento troppo lontano dalle grandi via di collegamento e per il quale l’aeroporto sarebbe una infrastruttura fondamentale.

L’appello per l’aeroporto

Nella sala conferenze del Mec Paestum Hotel presenti l’assessore regionale al turismo, Corrado Matera, Lucia Scapolatiello, presidente di Confindustria Turismo Campania, Lina Piccolo, vicepresidente di Confindustria Salerno, Antonio Ferraro, presidente della società Salerno – Costa d’Amalfi, Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, altri amministratori locali, ma anche delle province di Avellino, Benevento e Napoli.

“Non riusciamo a capire perché il Governo non firmi l’autorizzazione al prolungamento della pista, chiediamo che lo scalo di Salerno entri a far parte delle opere strategiche”, ha detto Vincenzo Marrazzo, presidente del Coordinamento Regionale dei Distretti Turistici della Campania. L’aeroporto di Salerno, una volta attivato, diverrebbe complementare a quello di Capodichino, con il quale condividerebbe la gestione da parte di Gesac. I fondi investiti arrivano proprio da quest’ultima, da altre società private e dal Governo stesso, cui spetta la parola finale.

La visita di Maurizio Martina

Ieri, intanto, allo scalo di Pontecagnano, è arrivato Maurizio Martina, candidato alla segreteria Dem ed ex Ministro, insieme all’onorevole Piero De Luca. Un sopralluogo, il loro, al termine del quale è stato rivolto un nuovo appello affinché “il governo risponda alle istanze del territorio”. “Toninelli non si volti dall’altra parte. Se vuol fare il ministro deve sapere che queste scelte deve farle e non esiste che siano merce di scambio per bloccare o non bloccare altre questioni. C’è un territorio che chiede di poter procedere e se stiamo qui è per dare un messaggio di sostegno, impegno e attenzione, su una questione strategica. Basta capire il potenziale che ha questa infrastruttura su tutto il territorio. Chiediamo al governo di svegliarsi”, queste le parole di Martina.

Un nuovo ricorso contro i lavori

Intanto nei giorni scorsi è stato depositato un ricorso contro l’ampliamento dell’aeroporto Costa d’Amalfi. Impugnato il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il quale è stata sancita la compatibilità urbanistica dei lavori ed è stato approvato il Master plan di Breve e Medio Termine relativo allo scalo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home