Cilento

Tenta il suicidio, donna incinta salvata alla stazione di Sapri

La donna voleva lanciarsi sui binari dopo una lite con il suo compagno

Comunicato Stampa

21 Febbraio 2019

Stazione di Sapri

Nella mattinata odierna, gli Agenti della Polizia Ferroviaria della Stazione FS di Sapri sono intervenuti per scongiurare un tentativo di suicidio da parte di una donna che, a seguito di una lite con il suo compagno, si era lanciata sui binari al sopraggiungere del treno Regionale 2426 proveniente da Cosenza e diretto a Napoli Centrale. Grazie all’attenta vigilanza ed alla prontezza di riflessi degli operatori Polfer è stato scongiurato l’evolversi dell’insano gesto della donna che, tra l’altro, era in evidente stato di gravidanza.

InfoCilento - Canale 79

La stessa era stata già notata, poco prima, discutere animatamente con un uomo nei pressi del bar della stazione. Mentre era in corso la discussione la donna, di anni 30, con un gesto fulmineo si lanciava sul binario n. 2 della stazione allorquando era in arrivo il treno regionale Cosenza-Napoli, con il chiaro intento di suicidarsi dopo che l’uomo l’avrebbe incitata a buttarsi sotto il treno. A tanto, il macchinista del convoglio azionava il freno di emergenza ed i segnali acustici. Contemporaneamente gli operatori Polfer, portatisi sul primo binario, riuscivano a bloccare la donna evitando l’impatto con il convoglio.

La malcapitata veniva condotta negli uffici della Polizia insieme al compagno dopodichè veniva richiesto l’intervento di personale medico del Servizio Igiene mentale dell’ASL di Salerno, atteso che dagli accertamenti eseguiti nell’immediatezza dei fatti i due soggetti risultavano avere problemi psichici. Al termine degli adempimenti l’uomo, anch’egli trentenne, veniva deferito all’A.G. in stato di libertà per il reato di istigazione al suicidio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Torna alla home