Cilento

A Piaggine la festa della neve

Appuntamento il 23 e 24 febbraio con la Festa della Neve

Katiuscia Stio

21 Febbraio 2019

PIAGGINE. Festa della neve. L’appuntamento con la manifestazione che celebra l’inverno, il Monte Cervati e l’ambiente è per sabato 23 e domenica 24 febbraio.

InfoCilento - Canale 79

L’inverno nel Cilento è sinonimo di “Festa della Neve”, con incontri, passeggiate alla ricerca del lupo e della lepre italica, attività ludico-didattiche e soprattutto escursioni con sci e ciaspole. Il Monte Cerati è la vetta del Cilento ma anche il monte più alto della Campania, si trova tra Sanza e Piaggine, in provincia di Salerno, dove proprio gli amanti del trekking potranno percorrere i boschi di faggio e leccio fino ad arrivare al caratteristico Santuario della Madonna della Neve, ma anche escursioni alla scoperta della “Fontana di Caciocavallo”,”Fontana degli Zingari”, camminare sul prato chiamato il “Giardino della Madonna”, visitare la “Grotta della Madonna”e l’inghiottitoio “Nevera”, così chiamato perché quasi mai la neve si scioglie durante l’anno.

La manifestazione è organizzata dall’associazione “Soccorso Sociale” di Piaggine, con il patrocinio del Comune di Piaggine, la Comunità montana Calore Salernitano, l’ente per lo sviluppo sostenibile “ I piccoli campi”, l’Ente Parco e la Provincia di Salerno. Per info e contatti 389 0352367

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

Torna alla home