Cilento

A Piaggine la festa della neve

Appuntamento il 23 e 24 febbraio con la Festa della Neve

Katiuscia Stio

21 Febbraio 2019

PIAGGINE. Festa della neve. L’appuntamento con la manifestazione che celebra l’inverno, il Monte Cervati e l’ambiente è per sabato 23 e domenica 24 febbraio.

L’inverno nel Cilento è sinonimo di “Festa della Neve”, con incontri, passeggiate alla ricerca del lupo e della lepre italica, attività ludico-didattiche e soprattutto escursioni con sci e ciaspole. Il Monte Cerati è la vetta del Cilento ma anche il monte più alto della Campania, si trova tra Sanza e Piaggine, in provincia di Salerno, dove proprio gli amanti del trekking potranno percorrere i boschi di faggio e leccio fino ad arrivare al caratteristico Santuario della Madonna della Neve, ma anche escursioni alla scoperta della “Fontana di Caciocavallo”,”Fontana degli Zingari”, camminare sul prato chiamato il “Giardino della Madonna”, visitare la “Grotta della Madonna”e l’inghiottitoio “Nevera”, così chiamato perché quasi mai la neve si scioglie durante l’anno.

La manifestazione è organizzata dall’associazione “Soccorso Sociale” di Piaggine, con il patrocinio del Comune di Piaggine, la Comunità montana Calore Salernitano, l’ente per lo sviluppo sostenibile “ I piccoli campi”, l’Ente Parco e la Provincia di Salerno. Per info e contatti 389 0352367

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Capaccio Paestum: il Ministro dell’Interno invia commissione d’indagine in comune

La commissione resterà in carica per tre persi, prorogabili per altri tre. Focus sulle attività dell'amministrazione Alfieri

“Sapri in marcia per la vita”: NO alla chiusura del Punto Nascite. Ecco tutte le interviste

Centinaia le persone che hanno preso parte alla fiaccolata che è partita da Largo San Francesco ed è giunta dinanzi al nosocomio del Golfo di Policastro

Sapri: una “neurotuta” per la piccola Jacqueline

La bambina, di quasi 7 anni, soffre di ritardo psicomotorio causato da PCI. La neurotuta di ultima generazione Exopulse Mollii Suit la sta aiutando a camminare autonomamente

Torna alla home