Attualità

Viabilità: firmati i primi 100 decreti del Piano Strade

L'assessore regionale Corrado Matera: così investiamo su turismo e sicurezza

Sergio Pinto

21 Febbraio 2019

Corrado Matera

“Firmati i primi 100 decreti del Piano Strade, sbloccati i primi 150 milioni di euro del programma di investimenti relativo alle infrastrutture regionali”. Ad annunciarlo l’assessore al turismo della Regione Campania, Corrado Matera.

InfoCilento - Canale 79

Le risorse permetteranno interventi sulla viabilità locale che porteranno molteplici benefici, sia sotto il profilo della sicurezza che turistico. “Il finanziamento generale – spiega l’assessore Matera – allo stato è di 530 milioni di euro, sono stati fatti i primi cento decreti e altri ce ne saranno”.

Una cifra ingente che “dimostra attenzione per il territorio e garantirà anche opportunità di lavoro grazie all’apertura dei nuovi cantieri”. Gli interventi sulla viabilità programmati dalla Regione Campania rientrano in una più vasta strategia che nell’ambito turistico risponde a tre criteri: centralità e trasversalità; integrazione territoriale; diversificazione del turismo”.

“Abbiamo cercato di risolvere che abbiamo trovato sul territorio e abbiamo messo in campo diverse azioni – dice l’assessore regionale Corrado Matera – Per questo quello delle strade è un intervento importante”. “Questa operazione non riguarda solo turismo – precisa – ma anche la sicurezza del territorio”.

L’assessore al turismo della Campania, poi, traccia un piccolo bilancio delle azioni messe in atto dalla giunta De Luca e dal suo assessorato: “Le cose sono cambiate rispetto al passato. Abbiamo ragionato sull’integrazione; prima cresceva solo Napoli, ora l’intero territorio grazie ad un progetto integrato. Inoltre abbiamo diversificato l’offerta. Prima c’era solo il mare, oggi c’è il turismo culturale, enogastronomico e tanto altro. Stiamo lavorando molto sul sistema promozionale, riorganizzando il sistema turistico”.

In questo contesto rientra anche l’intervento sulle strade, finalizzato al miglioramento del sistema-turismo campano. “L’attenzione è grande, anche sul nostro territorio. Si è partiti nel 2017 con la Cilentana e c’è spazio anche per molti altri interventi”, conclude l’assessore regionale al turismo Corrado Matera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home