Attualità

“Il futuro ha un cuore antico”: il Liceo Parmenide compie 100 anni

Sabato la cerimonia presso l’Aula Consiliare di Vallo della Lucania

Annalisa Russo

20 Febbraio 2019

Il Liceo classico Parmenide di Vallo della Lucania compie 100 anni. La prima scuola superiore del Cilento fu istituita nell’anno scolastico 1919-20 e assunse il nome del celebre filosofo della vicina Elea. Inizialmente, il Liceo fu ospitato nei locali dell’ex convento di Santa Caterina, per poi essere trasferito presso il convento dei domenicani, dove rimase fino al 1972, anno in cui venne inaugurata l’attuale sede. A partire dall’anno scolastico 2000-2001 il Liceo classico ha incluso l’ex Istituto Magistrale Verga, comprendente il Liceo delle Scienze Umane e il Liceo Linguistico. Di più recente formazione è la sezione del Liceo Musicale, attiva da cinque anni.

InfoCilento - Canale 79

Per celebrare i 100 anni di storia di un Liceo che ha dato un’importante svolta in campo culturale al territorio cilentano, numerosi sono i festeggiamenti e le iniziative in programma. La cerimonia di inizio si terrà sabato 23 febbraio alle ore 17.00 presso l’Aula Consiliare di Vallo della Lucania con i saluti del prof. Francesco Massanova, Dirigente Scolastico del Liceo Parmenide. Interverranno la dott.ssa Giovanna Scarano, direttrice del Parco Archeologico di Elea-Velia, i proff. Antonio De Vita, Giovanni Carro e Carlo Di Legge, ex Dirigenti del Liceo Parmenide, e il prof. Primide Moretti, ex docente di italiano e latino. Sarà allestita anche una mostra con immagini, documenti, libri e foto d’epoca per ripercorrere il secolo di vita del Liceo. I convegni e dibattiti si protrarranno fino a ottobre, quando una cerimonia di chiusura porrà fine ai festeggiamenti.

Il Liceo Parmenide ha formato generazioni di studenti che si sono distinti e che ancora oggi continuano a distinguersi nei diversi campi della cultura, portando sempre avanti il nome del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Torna alla home