Attualità

Testo Unico Forestale, ieri incontro convocato da Uncem

"Passi in avanti attorno alle politiche urgenti per combattere abbandono e spopolamento nell'appennino, spina dorsale del Paese"

Katiuscia Stio

19 Febbraio 2019

L’Uncem Campania ha riunito ieri a Fisciano il Consiglio della Delegazione regionale, presso l’Osservatorio dell’Appennino Meridionale. Si è discusso dall’attuazione del Testo Unico forestale sul quale innestare l’impegno nuovo, produttivo, dei lavoratori forestali regionali. Ma anche la riforma del Testo Unico degli Enti locali, il superamento del divario digitale, la valorizzazione dei servizi ecosistemici-ambientali, l’attuazione della legge 158 sui piccoli Comuni e della Strategia aree interne oltre che dell’Agenda Montagna dell’UE.

Alla guida, il presidente Vincenzo Luciano con il Vicepresidente Vicario nazionale e regionale Antonio Di Maria. Presenti il Consigliere regionale Franco Alfieri e il Presidente nazionale Uncem, Marco Bussone.

«Passi in avanti attorno alle politiche urgenti per combattere abbandono e spopolamento nell’appennino, spina dorsale del Paese. La Campania conferma così, anche oggi, un ruolo trainante nelle politiche nazionali per la montagna, con concretezza e forte coesione tra Amministratori locali. Che non sono né gli ultimi romantici né avanguardie pieni di soli sogni.- dichiara il presidente Luciano- Bensì sono concreti promotori di politiche territoriali che guardano alle aree montane come fulcro di innovazione, sviluppo economico, riorganizzazione di servizi moderni alle comunità. Grazie in particolare agli Enti locali capaci di definire strategie moderne e pezzi di futuro pronti ad attuare i principi della Laudato Si e a rispondere a cambiamenti climatici, sociali, e culturali dei territori».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home