Alburni

Ottati: 500mila euro per il Polo Unico erogatore dei servizi socio-assistenziali

«Questo è uno dei progetti più importanti che questa Amministrazione»

Katiuscia Stio

19 Febbraio 2019

OTTATI. 500.000,00 euro per il completamento e la realizzazione del polo unico erogatore dei servizi socio assistenziali. Il progetto ha ottenuto un punteggio di 95/100.

InfoCilento - Canale 79

«Questo è uno dei progetti più importanti che questa Amministrazione ha fortemente voluto, abbracciando e facendo propria la proposta della nostra Consigliera Marisa Capozzolo- dichiara soddisfatto il sindaco Eduardo Doddato- Con questo progetto completeremo e realizzeremo un unico polo dove saranno erogati tutti i Servizi Socio-Assistenziali e Sanitari per tutti coloro che ne avranno bisogno (Casa Anziani – Comunità Tutelare – Ambulatori per i nostri Medici di base e per Specialisti). Il Polo Socio-Sanitario-Assistenziale sarà realizzato con tutte le caratteristiche per ottenere il riconoscimento come Polo R.S.A. (Residenza Sanitaria Assistenziale) e/o R.S.S.A. (Residenza Socio Sanitaria Assistenziale) e garantirà nuovi posti di lavoro (Infermieri, OSS, OSA ecc.) e soprattutto garantirà la crescita economica e sociale del nostro piccolo Borgo. Un grazie va alla Comunità di Sant’ Angelo a Fasanella e Bellosguardo, rappresentate dai Sindaci Gastpare Salomone e Geppino Parente, che hanno riposto in me la giusta fiducia per il compimento di questo miracolo.

«Con tale finanziamento la Regione Campania, intende favorire l’ aggregazione dei comuni, al fine di garantire i servizi, in questo caso, socio assistenziale, erogandoli a un bacino di utenza più ampio ed intercomunale equilibrando e migliorando notevolmente anche il rapporto costi benefici dell’ investimento da farsi. I comuni di Bellosguardo, Ottati e Sant’ Angelo a Fasanella, già condividendo diversi percorsi di collaborazione istituzionale tara cui i più significativi, il Contratto di Fiume e la Strategia delle Aree Interne per lo sviluppo del territorio, proposta dal governo regionale per il 2014 2020, denominata “Cilento Interno”, rientrante tra le aree di progetto già individuate dalla Regione Campania, che tra i principali piani di azione, dal proprio documento strategico, vi è prioritariamente l ‘erogazione dei servizi socio assistenziale, sanitario e culturale. In continuità con i percorsi congiunti già avviati, le amministrazioni di Bellosguardo, Ottati e Sant’Angelo a Fasanella, entro i termini di scadenza del bando, hanno deciso di associarsi e candidare a finanziamento un progetto relativo alla ristrutturazione e adeguamento funzionale di un edificio da adibirsi a servizi socio assistenziali, il palazzo Renato Bamonte, da erogarsi ad almeno tutti i cittadini che ne necessitano dei territori coinvolti . I servizi della comunità tutelare saranno erogati nell’ immobile comunale di proprietà del comune di Ottati, che è stato già destinato a scopi Socio assistenziali, ed è già stato oggetto di un intervento parziale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home