Attualità

Al via la V edizione di Castrum Novum

Arturo Calabrese

20 Agosto 2015

CASTELNUOVO CILENTO. Comincia questa sera la manifestazione “Castrum Novum” nel comune di Castelnuovo Cilento. La rievocazione storica, che quest’anno raggiunge la sua quinta edizione, si svolgerà nello splendido scenario del castello risalente al 1200.

InfoCilento - Canale 79

Nel cortile interno della struttura oggi e domani si potranno gustare prodotti tipici locali, sia medievali che moderni, tra atmosfere magiche, canti e musiche. La rievocazione storica gode della direzione organizzativa di Matteo Salsano e della regia di Gaetano Stella che ha anche effettuato ricerche per renderla il più verosimile possibile.

Ricco il programma della due giorni:
20 agosto: alle ore 18 sfilata dei cavalli e dei cavalieri; alle ore 18,30 nello spazio interno del Castello, spettacolo di teatro – animazione per bambini “Fantasticando… nel Castello”; alle ore 19:30 nella piazzetta del Municipio, presentazione del libro “Due camini e tre ciminiere” l’industria del basso Cilento, di Lodovica Calza. A seguire nel Campo Sportivo (alle ore 20) si terrà la Giostra del Carusiello con i Cavalieri della Pergamena Bianca e gli Arcieri Volpi del Cilento.

21 agosto: alle ore 18, si terrà il corteo storico nelle contrade di Pantana, Velina, Castelnuovo, a cura dei Pistonieri del S.S. Sacramento; alle 19:00 nello spazio antistante il castello il Palio della Torre con la partecipazione degli Arcieri Volpi del Cilento; alle ore 20:00 la consegna del premio Pace 2015 e del Premio del Palio della Torre, a seguire alle ore 21:00 la Rievocazione Storica.

A volere fortemente la manifestazione è il primo cittadino Eros Lamaida: “Un evento per me, carico di significati – spiega – ricordo cinque anni fa, quando partimmo, che mollammo gli ormeggi e prendemmo il mare aperto, senza paura, perché avevamo una rotta ben precisa davanti e la barra del timone salda tra le mani. Cinque anni fa, Castrum Novum significava cultura, dieta mediterranea e pace. Ora che gli è stato insegnato la nostalgia del mare ampio e infinito, so per certo cosa che Castrum Novum è qualcosa di più grande. Di più bello.
Castrum Novum – continua – è un’emozione dal fresco profumo d’infanzia e sogno. E di libertà. Il mondo non sarà salvato dalla cultura o dalla bellezza. Il mondo verrà salvato dalle emozioni. Il mondo – conclude -verrà salvato dal cuore di un bambino e dai suoi sogni”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home