Attualità

Anteprima nazionale di “Puliamo il mondo”, domani sull’isola di Licosa

Si svolgerà domani (venerdì 21 agosto 2015) sull’isola di Licosa l’anteprima nazionale di “Puliamo il Mondo”,

Comunicato Stampa

20 Agosto 2015

Si svolgerà domani (venerdì 21 agosto 2015) sull’isola di Licosa l’anteprima nazionale di “Puliamo il Mondo”, la campagna di volontariato ambientale più partecipata in Italia promossa da Legambiente.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento sul suggestivo isolotto, che prende il nome da una sirena, è organizzato assieme al Comune di Castellabate nell’ambito delle attività del gruppo di azione costiero “Costa del Cilento”, che ha come obiettivo la valorizzazione del pescato e del mare cilentano.
Un piccolo esercito di volontari, munito di guanti, ramazze e sacchetti, a partire dalle ore 11 si ritroverà, dunque, per la pulizia dell’isola che anticipa lo svolgimento dell’edizione numero 23 di “Puliamo il mondo”, in programma dal 25 al 27 settembre 2015, ad opera di Legambiente con la collaborazione della Rai e dell’Anci. Durante questi tre giorni in Campania migliaia di volontari saranno impegnati nel ripulire circa 250 aree degradate della regione in oltre 150 comuni. Associazioni, Comuni e scuole possono aderire e candidarsi per organizzare un’iniziativa nella propria città attraverso il sito www.puliamoilmondo.it.

«L’iniziativa si iscrive nella consolidata tradizione che vede il Comune di Castellabate e Legambiente impegnate insieme da anni nella promozione di giornate di volontariato per l’educazione ambientale e la tutela dell’ecosistema marino – spiega il vicesindaco e assessore all’Ambiente, Luisa Maiuri – L’intento di questa giornata è, infatti, sensibilizzare l’opinione pubblica e trasmettere ai più giovani il messaggio che il rispetto dell’ambiente richiede la collaborazione di tutti. Una sfida che viene puntualmente accolta con entusiasmo sia da parte di numerosi cittadini che di svariate Associazioni del territorio, che ringraziamo».

«Parte da Punta Licosa, perla del Cilento, con un anteprima nazionale, la più grande iniziativa di volontariato ambientale che in Campania sta raccogliendo un gran numero di adesioni – dichiara Pasquale Colella del direttivo nazionale Legambiente – Una conferma della voglia crescente di partecipazione. “Puliamo il Mondo” nasce per rendere l’Italia un paese più pulito, libero dai rifiuti e dal degrado e consapevole della bellezza che possiede, tratto distintivo del Paese ma anche formula vincente per uscire dalla crisi economica. Una bellezza, quella dei luoghi e del patrimonio ambientale-storico-culturale, troppo spesso dimenticata e non tutelata a dovere. Per invertire questa tendenza, serve la collaborazione e l’aiuto di tutti perché ognuno di noi è il protagonista di “Puliamo il Mondo”».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Torna alla home