Attualità

Meteo, l’estate non è ancora finita: torna il caldo

Meteo: ecco cosa ci attende per le prossime settimane.

Comunicato Stampa

20 Agosto 2015

Calore
Meteo: ecco cosa ci attende nei prossimi giorni.

Dopo le incertezze legate al transito della perturbazione che in queste ore sta interessando le regioni centrali italiane, a partire dai primi giorni della prossima settimana, ci attendiamo una nuova espansione di un promontorio in quota di matrice nord-africano sull’intera penisola, coadiuvato al suolo dall’alta pressione delle Azzorre. Condizioni di stabilità che prenderanno piede
già nel corso del fine settimana con temperature però, che si manterranno ancora entro le medie del periodo. Tra lunedì 24 e martedì 25 inizierà la scalata verso il caldo che al momento si annuncia di moderata intensità anche se localmente potrebbe risultare intenso.
La mappa in basso, modello ensemble del centro di calcolo statunitense “GFS”, è prevista per la prossima notte. Il mediterraneo è interessato ancora da una circolazione occidentale in quota, mentre al suolo le correnti tenderanno ad orientarsi da nord-est, convogliate dall’anticiclone presente sull’Europa nord-orientale con i suoi massimi di pressione posizionati sulla Scandinavia. Dal nord-atlantico, intanto, preme verso sud-sud-est (in direzione dell’Iberia) una saccatura colma di aria fresca; l’affondo si completerà nel corso del fine settimanaconsentendo la risposta di aria calda su tutto il mediterraneo determinando così unrigonfiamento della superficie isobarica a 500 hpa (5500 metri) che altro non è che l’espansione del promontorio africano in quota.
198151
La mappa successiva è prevista per le prime ore di martedì 25 agosto. Possiamo apprezzare come tutta la nostra penisola sia sotto la cupola del promontorio in quota di matrice africana mentre al suolo agisce un campo di pressione alta e livellata grazie l’anticiclone delle Azzorre ben disteso sui paralleli.
Questo comporterebbe condizioni di diffusa stabilità su tutta la nostra regionecome sull’intera penisola con temperature che tenderanno ad aumentare giorno dopo giorno raggiungendo valori ben al di sopra della media del periodo. Tuttavia non aspettiamoci il gran caldo così come avvenuto nel mese di luglio e soprattutto nella prima settimana di agosto. Si tratterebbe di un’ondata di caldo moderatache potrebbe risultare intensa solo temporaneamente. Valori di temperatura massima al di sopra dei 30°C sulla nostra regione, ma fuori luogo e pura disinformazione se qualcuno tirerà in ballo nuovamente i 38 o peggio ancora i 40°C. Per quanto riguarda la durata, al momento ritengo che almeno fino a 29 agosto non dovrebbero esserci sostanziali cambiamenti. Estate dunque che vorrebbe lasciare un bel ricordo agli amanti del caldo e a chi ha deciso di andare in ferie in zona cesarini.
198152
Per maggiori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Torna alla home