Attualità

Meteo, l’estate non è ancora finita: torna il caldo

Meteo: ecco cosa ci attende per le prossime settimane.

Comunicato Stampa

20 Agosto 2015

Calore
Meteo: ecco cosa ci attende nei prossimi giorni.

InfoCilento - Canale 79
Dopo le incertezze legate al transito della perturbazione che in queste ore sta interessando le regioni centrali italiane, a partire dai primi giorni della prossima settimana, ci attendiamo una nuova espansione di un promontorio in quota di matrice nord-africano sull’intera penisola, coadiuvato al suolo dall’alta pressione delle Azzorre. Condizioni di stabilità che prenderanno piede
già nel corso del fine settimana con temperature però, che si manterranno ancora entro le medie del periodo. Tra lunedì 24 e martedì 25 inizierà la scalata verso il caldo che al momento si annuncia di moderata intensità anche se localmente potrebbe risultare intenso.
La mappa in basso, modello ensemble del centro di calcolo statunitense “GFS”, è prevista per la prossima notte. Il mediterraneo è interessato ancora da una circolazione occidentale in quota, mentre al suolo le correnti tenderanno ad orientarsi da nord-est, convogliate dall’anticiclone presente sull’Europa nord-orientale con i suoi massimi di pressione posizionati sulla Scandinavia. Dal nord-atlantico, intanto, preme verso sud-sud-est (in direzione dell’Iberia) una saccatura colma di aria fresca; l’affondo si completerà nel corso del fine settimanaconsentendo la risposta di aria calda su tutto il mediterraneo determinando così unrigonfiamento della superficie isobarica a 500 hpa (5500 metri) che altro non è che l’espansione del promontorio africano in quota.
198151
La mappa successiva è prevista per le prime ore di martedì 25 agosto. Possiamo apprezzare come tutta la nostra penisola sia sotto la cupola del promontorio in quota di matrice africana mentre al suolo agisce un campo di pressione alta e livellata grazie l’anticiclone delle Azzorre ben disteso sui paralleli.
Questo comporterebbe condizioni di diffusa stabilità su tutta la nostra regionecome sull’intera penisola con temperature che tenderanno ad aumentare giorno dopo giorno raggiungendo valori ben al di sopra della media del periodo. Tuttavia non aspettiamoci il gran caldo così come avvenuto nel mese di luglio e soprattutto nella prima settimana di agosto. Si tratterebbe di un’ondata di caldo moderatache potrebbe risultare intensa solo temporaneamente. Valori di temperatura massima al di sopra dei 30°C sulla nostra regione, ma fuori luogo e pura disinformazione se qualcuno tirerà in ballo nuovamente i 38 o peggio ancora i 40°C. Per quanto riguarda la durata, al momento ritengo che almeno fino a 29 agosto non dovrebbero esserci sostanziali cambiamenti. Estate dunque che vorrebbe lasciare un bel ricordo agli amanti del caldo e a chi ha deciso di andare in ferie in zona cesarini.
198152
Per maggiori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Torna alla home