Attualità

Accordo ViviCilento – Mida. Sconti per gli agropolesi che visitano le Grotte di Pertosa

Ecco le novità

Comunicato Stampa

17 Febbraio 2019

Continua il percorso finalizzato alla creazione di sinergie per ViviCilento. Questa è la volta di un importante accordo di collaborazione con la – Fondazione MIdA – Musei Integrati dell’Ambiente, che gestisce le Grotte di Pertosa-Auletta. Le Grotte di Pertosa-Auletta sono le uniche grotte in Italia dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, il Negro, ma ancora più interessante è sapere che sono anche le sole in Europa a conservare i resti di un villaggio palafitticolo risalente al II millennio a.C.

InfoCilento - Canale 79

Le visite alle grotte attrezzate con percorsi segnati e di facile percorrenza, sono illuminate da un impianto di ultima generazione, e tutto ciò trasforma l’esperienza in una piacevole avventura. Una delle esperienze di maggiore emozione è di certo la navigazione del fiume il quale offre un affascinante ed inconsueto viaggio in barca, immergendosi in un silenzio magico, interrotto soltanto dal fragore degli scrosci della cascata sotterranea. Le Grotte, situate nel massiccio dei Monti Alburni, sono uno dei geositi focali del Geoparco “Cilento” e rappresentano uno dei maggiori attrattori turistici naturali dell’area del Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni visitabile tutto l’anno.

Il protocollo d’ intesa tra la Fondazione MIdA e ViviCilento nasce dalla condivisione di alcuni concetti e tra essi quello secondo cui il comparto del turismo ricopre una notevole importanza nel quadro delle politiche di sviluppo economico dell’intero territorio e assume una valenza strategica nella costruzione di un sistema capace di rafforzare la competitività e la capacità attrattiva dell’economia locale per garantire la conservazione e consentire la corretta fruizione delle risorse culturali, storiche e naturalistiche oltre che la valorizzazione di tutto anche attraverso progetti di collaborazione e partnership come quello appena siglato.

Tra le cose più interessanti dell’accordo vi è sicuramente la previsione della possibilità per i residenti di Agropoli di poter accedere alle Grotte di Pertosa-Auletta con uno sconto del 50% presentando la carta di identità ed il coupon che ViviCilento consegnerà presso il proprio info point situato all’uscita della stazione ferroviaria di Agropoli – Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

Torna alla home