Cilento

Capaccio, Angelo Quaglia: il centro destra torni ai simboli

L'appello di Quaglia

Redazione Infocilento

16 Febbraio 2019

Con una nota stampa, di seguito pubblicata, Angelo Quaglia lancia un appello al centro destro affinché torni ai simboli.

InfoCilento - Canale 79

In questi giorni, in attesa della partenza della campagna elettorale, non si sente altro che parlare di rinnovamento. I vecchi politici devono essere rottamati, è l’espressione più gentile verso coloro che negli ultimi anni sono stati candidati. “Tutti ladri”, la definizione più ricorrente, dispregiativa, di un elettorato che non crede più a niente e nessuno. Sembra quasi che l’immobilismo del nostro paese sia stato causato esclusivamente dalle ruberie dei politici passati. Per carità, dei ladruncoli ci sono stati, ma gettare l’acqua sporca insieme al bambino, è un po’ troppo ingeneroso. Essere vecchio politicamente non significa per forza essere ladro o corrotto. Capisco la necessità di rinvigorire la politica con nuovi entusiasmi e forze fresche ma il rinnovamento non s’inventa, si costruisce e si accompagna. Da solo e all’improvviso, non sarebbe in grado di reggere le scelte difficili che ci attendono. Il NUOVO, non si costruisce con liste civiche personali e improvvisate, poco credibili e inventate da mestieranti della politica che le usano come merce da vendere al sindaco vincente per ricattarlo in cambio di prebende. Una nuova classe dirigente, selezionata e capace può crescere soltanto dando ai partiti il ruolo di selezione e formazione amministrativa. Continuare a dire cacciamo i vecchi e mettiamo i nuovi, è soltanto fuggire dalla realtà difficile in cui si trova il nostro paese. Enzo Sica e il centrodestra, facciano rinascere la politica, diano l’esempio e abbiano il coraggio d’invertire la rotta. Solo la politica può sconfiggere il personalismo e il qualunquismo becero imperante nel nostro comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home