Alburni

Ottati, verso le elezioni: botta e risposta tra minoranza e sindaco

Botta e risposta tra Guadagno e Doddato

Katiuscia Stio

16 Febbraio 2019

OTTATI. Botta e risposta tra la minoranza e il sindaco Doddato a circa tre mesi dalle amministrative. Il gruppo consiliare di minoranza, Ottati è tuo, capogruppo Nicola Guadagno, affida ad un manifestino spunti di discussione e disappunti al primo cittadino, Eduardo Doddato, che nei giorni scorsi aveva dichiarato dal suo profilo social alcune azioni positive portate avanti dalla propria squadra amministrativa.

InfoCilento - Canale 79

«Il sindaco illusionista, a 3 mesi dalle elezioni, vorrebbe farci credere che il comune di Ottati giace in condizioni floride, per suo merito, ovviamente. Artificiosamente , con un post su Facebook, vorrebbe far passare il fondo cassa come avanzo di amministrazione» – si legge nel manifesto. La minoranza sottolinea come, dai principi di ragioneria “il fondo cassa è la differenza tra entrate riscosse e le spese sostenute durante l’anno”. Nel caso specifico, al comune do Ottati, spiega la minoranza «prima del 31 dicembre sono arrivati fondi che non sono stati spesi entro la chiusura dell’anno, pertanto rimasti in cassa, comportandone quindi un fondo cassa di 793.493,65 euro. Da non confondere con l’attivo di bilancio. L’Ente era e resta in GRAVI CONDIZIONI ECONOMICHE».

Per un altro post di Doddato, sull’anticipazione di cassa, nel manifesto si legge che «L’amministrazione di Ottati, nel corso del 018, è ricorsa all’anticipazione di cassa per 5/12 delle entrate correnti (limite massimo previsto dalla legge-art.222 TUEL), salvo poi azzerare tale debito con la tesoreria grazie all’arrivo di fondi vincolati (finanziamento Convento dei Domenicani). Un’altra prova di mistificazione della realtà, l’ha data con la vicenda del “Cantiere”». La minoranza fa rifermento ad un finanziamento ottenuto dall’amministrazione di Serafino Pugliese, e il fatto che non si tratta di assunzioni per 7 anni ma che si decideranno di volta in volta. «(…) conosciamo i capricci del sindaco, per un niente i lavoratori scelti quest’anno non gli andranno più a genio l’anno prossimo- sempre se vincerà le elezioni. NON CREDETE ALLE FAVOLE. Perché si sa, in campagna elettorale si fa miracoli, salvo poi dimenticarsi di tutto e tutto subito dopo. È già accaduto».

Non tarda ad arrivare la risposta del primo cittadino Doddato che per ogni punto risponde così: «chi segue la mia pagina FB avrà letto il post relativo al Fondo Cassa al 31.12.2018, Situazione di Cassa documentata con tanto di foto della Banca postatavi. Io non ho mai parlato di ‘avanzo di amministrazione’, ma di Fondo Cassa mai così alto negli ultimi 40 anni, (per ammissione del dipendente Salvatore Zazzaro, memoria storica del Comune). Se vogliamo parlare di ‘Avanzo di Amministrazione’, parliamone pure, al 31.12.2017, certificato ed approvato, il Comune di Ottati ha chiuso con un ‘Avanzo di Amministrazione’ di circa 350.000,00 questi sono numeri reali non ‘illusioni’, (il dato 2018 non è ancora disponibile)… …poi parliamo della ‘scoperta dell’acqua calda’, mi spiace deludervi, ancora una volta, ma il primo Progetto che chiamiamo comunemente ‘Cantiere’ lo ha presentato l’allora Sindaco Pasquale Marino e non Serafino Pugliese, altra realtà e non illusione. Poi, sempre in tema di ‘Cantiere’, il Progetto presentato dal Sindaco Pasquale Marino, è stato finanziato per circa 90.000 Euro annui che moltiplicati x 7, sommano 630.000 euro complessivi. Il Progetto presentato da ‘Mandrake’, invece, è stato finanziato per poco meno di Euro 230.000,00 annui che moltiplicati x 7 anni, sommano oltre 1.600.000,00 Euro complessivi. In effetti sia sull’Avanzo di Amministrazione 2017 (Euro 350.000), sia sul Fondo Cassa 2018 (Euro 800.000), sia sui Progetti ‘Cantieri’ (Euro 1.600.000,00) è stata proprio una ‘Mandrakata’, reale però, non illusoria… …il resto sono chiacchiere e come ben sapete, dalle nostre parti si dice che le chiacchiere stanno a ZERO»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Torna alla home