Attualità

Dubbi sulla legittimità del parcheggio alla stazione di Vallo: Rfi cita Comune

Per RFI Casal Velino ha occupato abusivamente l'area per destinarla a parcheggio

Redazione Infocilento

15 Febbraio 2019

Stazione Vallo della Lucania

Rfi chiama in giudizio Casal Velino. Rivendica la proprietà dell’area antistante lo scalo ferroviario dove nei mesi scorsi l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Silvia Pisapia aveva istituito il parcheggio a pagamento (leggi qui).

InfoCilento - Canale 79

La questione aveva fatto discutere, scatenando le proteste anche dei sindaci di Vallo della Lucania e Castelnuovo Cilento (di cui lo scalo porta il nome pur essendo sul territorio di Casal Velino), ed ora arriva in tribunale.

Rete Ferroviaria Italiana ha citato il Comune, tramite l’avvocato Vincenzo Sica per far accertare e dichiarare la proprietà delle ferrovie dello spazio antistante la stazione e dichiarare che il Comune lo ha occupato abusivamente; infine per chiedere il rilascio dello spiazzo e obbligare il comune a ripristinare lo stato di fatto com’erano precedente, eliminando la cartellonistica relativa al parcheggio e ogni altra opera accessoria, funzionale e strumentale utilizzata per adibire l’area a zona di sosta. Chiesta anche la condanna per i danni derivanti dall’occupazione abusiva.

Casal Velino si è costituito in giudizio per tutelare i propri interessi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home