Cilento

Da domenica al via il cartellone della 48^ edizione del Carnevale di Agropoli

Comunicato Stampa

15 Febbraio 2019

Entrano ufficialmente nel vivo i festeggiamenti legati alla 48^ edizione del Carnevale di Agropoli. Domenica, 17 febbraio, prenderà il via il concorso “Disegna il tuo Carnevale”, iniziativa che coinvolgerà gli alunni dell’ultimo triennio di scuola elementare e quelli frequentanti la scuola media. Avranno modo di cimentarsi nella creazione di disegni in cui rappresenteranno il loro modo di vedere quella che è la festa dei bambini per eccellenza. Le premiazioni si terranno il 4 marzo. E mentre procede serrata la costruzione dei carri allegorici, emergono una serie di novità che arricchiranno il programma: tra queste spicca la partecipazione del gruppo di Lentiscosa. 80 figuranti indosseranno maschere veneziane e sfileranno per le vie di Agropoli, insieme ai carri allegorici, nel pomeriggio di martedì grasso. Il tema è la maschera veneziana e il suo mistero di Americo Pomarico (stilista). Domenica 3 marzo, nel corso della prima sfilata dei carri, si esibiranno anche gli Sbandieratori dei Feudi cilentani. Altra novità è quella rappresentata da ”Corri al Carnevale”, corsa non competitiva che coprirà il percorso tra il Lungomare S. Marco e Piazza Vittorio Veneto, in programma domenica 24 febbraio. Torna poi, venerdì 1 marzo, il “Carnevale dei bambini”, giunto alla quarta edizione. I bambini del Primo Circolo Didattico di Agropoli, sfileranno da Piazza della Repubblica a Piazza Vittorio Veneto indossando vestiti e maschere creati con materiale riciclato e quindi low cost. L’animazione è a cura di 35 Mega Hertz; l’iniziativa è di Roberto Apicella.

InfoCilento - Canale 79

Venendo poi al momento clou dei festeggiamenti, in programma il 3 e il 5 marzo, oltre a quello di apertura, saranno sette i carri che sfileranno lungo le vie cittadine: Re-Kajardin (Eredita Carnaval e Carta in Arte); Il circo che vogliamo… (Rione Mattine); Un mondo migliore (Rione Piano delle Pere); Vero o falso? (Rione Giotto); The shark (Rione Varco Cilentano); Il pifferaio (Rione Moio 2); Yuppi du (Passaro and friends). Saranno accompagnati, come di consueto, dalle scuole di ballo del territorio. Quest’anno a sfilare (fuori gara), ci sarà anche un carro della vicina Capaccio Paestum, dal titolo Bohemian Rhapsody, della contrada Licinella.

Questo il programma completo:

DOMENICA 17 FEBBRAIO

Concorso “Disegna il tuo Carnevale”.
L’iniziativa, con durata fino al 4 marzo, vede coinvolti gli alunni
delle scuole elementari e medie di Agropoli

DOMENICA 24 FEBBRAIO

“Corri al Carnevale” corsa non competitiva. Ore 10.00 partenza dal
lungomare S. Marco e arrivo in Piazza Vittorio Veneto

ore 9.30 – 12,30 Piazza Vittorio Veneto – Na.Pi. Animazione con
Fagotto, Pinguina e Dottie presentano il Carnevale 2019, con colori e
fantasia

VENERDÌ 1 MARZO

Ore 9.00 Piazza Vittorio Veneto – Carnevale dei bambini. A cura di
Roberto Apicella

SABATO 2 MARZO

Ore 9.30 Piazza Vittorio Veneto – Na.Pi. Animazione con i super eroi

DOMENICA 3 MARZO

Ore 9.00 Piazza Vittorio Veneto – Spettacoli con Na.Pi. Animazione con
Gatto-boy, Gufetta e Colorina

Ore 15.00 Prima sfilata dei carri allegorici: partenza da via S.
D’Acquisto e arrivo in Piazza Vittorio Veneto, passando per via Pio X.
In piazza Vittorio Veneto “Aspettando i carri”: esibizioni di
dilettanti allo sbaraglio con le loro canzoni. Presenta Enza Ruggiero

LUNEDÌ 4 MARZO

Ore 9.30 -12.00 Piazza Vittorio Veneto – Premiazione “Disegna il tuo Carnevale”

ore 18.00 Piazza Vittorio Veneto – Miss e mister Mediterraneo nel
mondo (abbinato a miss e mister Carnevale e miss e mister Agropoli)

MARTEDÌ 5 MARZO

Ore 9.30 Piazza Vittorio Veneto – Spettacoli di animazione con Na.Pi.
Animazione con Topolino, Minnie e Paperino

Ore 15.00 Seconda sfilata dei carri allegorici: partenza dal lungomare
S. Marco con arrivo in Piazza Vittorio Veneto, passando per via
Risorgimento, via De Gasperi, via Piave, viale Europa. In piazza
Vittorio Veneto “Aspettando i carri”: esibizioni di dilettanti allo
sbaraglio. Presenta Enza Ruggiero

INFOCILENTO IL 5 MARZO TRASMETTERA’ IN DIRETTA LA SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI SU INFOCILENTO TV (CLICCA QUI)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Torna alla home