Attualità

Castellabate, Maurano sollecita interventi per la strada San Leo

"Le risorse ci sono bisogna solo gestirle meglio"

Redazione Infocilento

15 Febbraio 2019

CASTELLABATE. “Con la richiesta di oggi si parte con una nuova modalità di esercizio della funzione di controllo e di proposta attribuitaci dalla legge. La segnalazione di più criticità che interessano una determinata zona del Comune di Castellabate, con i naturali suggerimenti di risoluzione dei problemi e addirittura con l’indicazione delle risorse finanziare da utilizzare per farlo”. Esordisce così Luigi Maurano che annuncia la volontà di segnalare una serie di problematiche sul territorio comunale, provvedendo, al contempo, a fornire anche delle proposte per la loro risoluzione.

InfoCilento - Canale 79

La prima è relativa alla strada comunale San Leo. “L’asfalto è ormai deteriorato e le buche crescono di giorno in giorno con buona pace degli ammortizzatori e con le benedizioni degli automobilisti – dice il consigliere di minoranza – In alcune parti, poi, il bordo strada è privo di parapetti nonostante il dislivello con il terreno sottostante sia superiore ai 3 metri. L’unica staccionata che c’è è in completo stato di abbandono”. Poi prosegue: Lo specchio parabolico all’incrocio, meglio conosciuto come croci, è stato posizionato in maniera sbagliata causando già diversi disagi ai cittadini. La vegetazione a fianco della strada non viene controllata cosicché i mezzi più alti trovano, in alcuni punti, difficoltà oggettive a transitare in maniera agevole. Il restringimento della carreggiata in alcuni punti”.

Alla luce di questi problemi la richiesta: rifare l’asfalto, installare i parapetti, sistemare la staccionata malandata, riposizionare lo specchio all’incrocio, controllare la vegetazione a lato della carreggiata e allargare la strada ove possibile. Come? “Per fare questo basterebbe destinare parte dei proventi delle multe per  manutenzione e sistemazione delle strade”, dice Maurano. In alternativa “utilizzare parte dei proventi derivanti dai permessi a costruire, che nel 2018 sono stati più di 150.000 euro. Insomma per essere chiari: le risorse ci sono bisogna solo gestirle meglio di come è stato fatto in questi anni”.

“L’Amministrazione – conclude il consigliere Luigi Maurano – ogni anno per questa voce destina zero euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Torna alla home