Attualità

Montecorice: scelta per la sperimentazione del 5G

Arriva la 5G. Cittadini divisi; dal Comune fanno sapere che valuteranno il caso

Filippo Di Pasquale

15 Febbraio 2019

MONTECORICE. Con delibera dello scorso 8 maggio, l’Agicom (Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni”, ha fissato le procedure per l’assegnazione e le regole per l’utilizzo delle frequenze 694-790 MHz, 3600-3800 MHz e 26.5-27.5 GHz per sistemi terrestri di comunicazioni elettroniche, al fine di favorire la transizione verso la tecnologia 5G.

Nel fissare le regole vengono anche individuate delle zone dove verrà effettuata la sperimentazione. L’Agcom prevede che gli aggiudicatari dei lotti di frequenza in banda 700 MHz FDD siano tenuti a raggiungere complessivamente, entro 54 mesi dalla disponibilità nominale delle frequenze, la copertura del 99.4% della popolazione nazionale con avvio del servizio commerciale, utile a soddisfare i requisiti operativi standard necessari a permettere la corretta fruizione, in maniera ragionevole anche in ambiente indoor, di servizi 5g.

Nel computo della percentuale di popolazione gli aggiudicatari delle licenze dovranno includere almeno il 90% della popolazione di 120 comuni individuati dall’Agcom in via sperimentale.

Per il Cilento c’è Montecorice che si aggiunge agli altri campani di Letino, Raviscanina e San Gregorio Matese (Caserta) e Savignano Irpino (Avellino).

“Il nostro Comune è stato inserito tra i 120 comuni d’Italia, 5 in Campania, in cui sarà sperimentata per prima la linea 5G – fanno sapere da palazzo di città – La questione è attualmente al vaglio degli uffici preposti e provvederemo ad informarvi sugli sviluppi di questa situazione riservandoci di approfondire e valutare gli eventuali effetti positivi o meno di questa sperimentazione”.

L’arrivo della 5G divide i cittadini: da un lato c’è chi è favorevole alla nuova tecnologia, dall’altro c’è chi ne teme la pericolosità per la salute segnalata da alcuni studi.

La rete 5G permetterebbe di avere prestazioni superiori alla 4G nelle connessioni mobili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home