Attualità

Ad Ascea un corso di assaggio dell’olio vergine di oliva

Il corso di assaggio dell'olio d'oliva è in programma dal 20 Febbraio al 14 Marzo

Comunicato Stampa

14 Febbraio 2019

Il prossimo 20 febbraio prende il via all’Hotel Porta Rosa, ad Ascea Marina, il corso di assaggio di olio vergine di oliva, a cura dell’Associazione Assaggiatori Associati.

Il corso si rivolge non solo a chi è già addetto ai lavori, ma a tutti coloro che intendono approfondire o affacciarsi per la prima volta alla cultura dell’olio di oliva. Le attività dureranno fino al 14 Marzo, prevedendo due incontri settimanali, in orario pomeridiano e si concluderanno con una prova finale.
Il corso si articolerà in 8 lezioni, sviluppando i seguenti temi con le relative attività pratiche:
Classificazione merceologica degli oli di oliva vergini. Il Regolamento CEE 2568/91. Cenni di psicofisiologia del gusto e dell’olfatto. Il Regolamento 796/02. La nuova scheda di assaggio. Metodologia di assaggio. Definizione del fruttato. Assaggi guidati di oli diversamente fruttati. Prove di riconoscimento di soluzioni acquose.
Il vocabolario specifico dell’olio di oliva. Assaggi guidati di oli con caratteristiche organolettiche diverse.

La chimica dell’olio. Composizione chimica delle frazioni saponificabile e dell’insaponificabile. Le interazioni con gli altri principi alimentari. Gli effetti della cottura. Assaggi guidati difettati e non.
Origine delle note aromatiche negli oli vergini. Influenza delle tecniche agronomiche e delle tecnologie di estrazione sulla qualità nutrizionale, merceologica e sensoriale dell’olio di oliva. Prove di riallineamento per l’attributo di rancido. Assaggi guidati.
Olivicoltura aspetti agronomici e produttivi. Le produzioni italiane. Gli oli a DOP. Prove di riallineamento per l’avvinato. Verifica della serie. Assaggi guidati.Legislazione nazionale e comunitaria degli oli ed etichettatura. Legislazione DOP e IGP. Le principali frodi e sofisticazioni alimentari. Prove di riallineamento per l’amaro. Assaggi guidati.
Aspetti giuridici della figura e dell’operato dell’assaggiatore professionista di oli alimentari. I disciplinari di produzione delle DOP campane. Assaggi guidati DOP campani. Prove di riallineamento per il riscaldo.
L’abbinamento cibo-olio. Prova finale di riconoscimento di oli extra, vergini e lampanti.

Mercoledì 20 febbraio alle ore 14:30 presso l’Hotel Porta Rosa ad Ascea Marina, prenderanno il via le attività di studio e di assaggio, con lo svolgimento della prima lezione e dapprima con la presentazione del corso da parte dei rappresentati dell’Associazione Assaggiatori Associati, a cui possono partecipare tutti previa iscrizione.
Per iscrizione ed informazioni contattare i numeri 333 3870485 (Serenella Criscuolo) – 389 59432675 (Pietro Romano)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home