Cilento

Spaccio di stupefacenti: arresti a Capaccio e Montecorice

In arresto una 46enne rumena e un 28enne italiano

Comunicato Stampa

14 Febbraio 2019

I Carabinieri della Compagnia di Agropoli, diretti dal Capitano Francesco Manna, nella giornata del 13 febbraio 2019, hanno dato esecuzione a due distinti provvedimenti restrittivi emessi dal Tribunale di Salerno nei confronti di altrettante persone già tratte in arresto nel territorio cilentano per spaccio di sostanze stupefacenti.

Montecorice

E’ il caso di una 46enne, di nazionalità rumena, domiciliata a Montecorice, già tratta in arresto nel 2016 quando venne sorpresa ad Agropoli con un ingente quantitativo di droga, che è stata raggiunta da decreto di accompagnamento in carcere emesso dall’Ufficio di Sorveglianza del Tribunale di Salerno, eseguito dai militari della Stazione di Perdifumo. Alla donna, a seguito di recente sentenza, veniva infatti sospeso il beneficio dell’affidamento in prova cui era sottoposta, dovendo la stessa espiare una condanna definitiva superiore ai 4 anni di reclusione.

Capaccio Paestum

L’altro è invece un 28enne pregiudicato di Capaccio Paestum, anch’egli agli arresti domiciliari in quanto tratto in arresto nel gennaio del 2018 per associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, che negli scorsi giorni, a seguito di controllo eseguito dal personale dipendente, veniva sorpreso fuori dall’abitazione ove si trovava ristretto, violando così le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria. Allo stesso è stata quindi inasprita la misura fino a quel momento in atto. I predetti, dopo le operazioni di rito, sono stati associati presso il Carcere di Salerno a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Intanto prosegue la costante attività dei Carabinieri della Compagnia di Agropoli finalizzata a contrastare lo specifico fenomeno in tutto il Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home