Attualità

Siglato gemellaggio tra Padula e Castelverde

Nel comune lombardo la cerimonia ufficiale

Comunicato Stampa

13 Febbraio 2019

Nell’aula consiliare di Castelverde(CR), alla presenza dei consiglieri comunali del Comune lombardo, si e’ tenuta la cerimonia ufficiale di sottoscrizione del patto di gemellaggio tra i Comuni di Padula e Castelverde. A rappresentare il Comune di Padula e’stato l’assessore alla Cultura Filomena Chiappardo, che, insieme al sindaco di Castelverde Graziella Locci, ha suggellato il patto di amicizia delle due comunità. Tra gli interventi dei presenti e’ stato sottolineato che il cuore dell’accordo e’costituito dal perseguimento dei comuni obiettivi di legalità e integrità da parte delle due comunita’.

L’ Amministrazione del Comune di Castelverde ha inteso, infatti, divulgare i contenuti del progetto “Prevenzione della corruzione-testimonianze-da Joe Petrosino ai giorni nostri”, nato da un protocollo d’intesa tra Comune di Padula, Prefettura di Salerno e Liceo Scientifico ” Carlo Pisacane” di Padula e che rappresenta un modello unico a livello nazionale. Il giorno successivo si e’tenuto un incontro presso l’Istituto Comprensivo “U. Ferrari” alla presenza, tra gli altri, della dirigente scolastica Susanna Rossi, della segreteria comunale di Castelverde, Anna Arcuri, del segretario dell’Associazione Internazionale Joe Petrosino, Enrico Tepedino, del segretario generale del Comune di Padula, Francesco Cardiello, che ha illustrato i contenuti del progetto giunto alla terza annualità con una relazione dal titolo” L’impegno di Comune e scuola nella formazione dei futuri cittadini e amministratori”.

“Ringrazio per l’ospitalità il sindaco Graziella Locci e l’Amministrazione Comunale- ha dichiarato l’assessore alla Cultura Filomena Chiappardo- Nel corso degli incontri e’stato, inoltre, presentato il modello Padula Sistema Museo, riscuotendo notevole interesse tanto che la dirigente scolastica e il sindaco si sono impegnate ad organizzare il viaggio d’istruzione dell’Istituto a Padula per visitare il locale sistema museale che comprende la Casa Museo Joe Petrosino, nel cuore del centro storico di Padula”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Torna alla home