Attualità

Roccadaspide: scontro tra parroco e amministrazione comunale

Parole al "veleno" tra parroco e vicesindaco

Katiuscia Stio

13 Febbraio 2019

ROCCADASPIDE. Accuse pubbliche all’amministrazione comunale, e in particolare al vicesindaco Girolamo Auricchio. Autore delle accuse è il parroco, don Cosimo Cerullo, che nel corso delle funzioni religiose avrebbe utilizzato diverse volte parole “di veleno” contro l’attuale amministrazione . A replicare è lo stesso vicesindaco Auricchio, con una nota resa pubblica e pubblicata sul proprio social.

InfoCilento - Canale 79

«Ti ringrazio innanzitutto per le scorribande a cui ti sei dedicato nei giorni natalizi e poi di inizio anno, utilizzando il sacro altare per lanciare parole di veleno, odio e rabbia nei confronti dell’amministrazione comunale e nei miei in particolare. – scrive Auricchio – E’ inutile dire che trovo questo tuo comportamento fortemente deprecabile. Non ti giudico, lascio agli altri ogni considerazione e valutazione, per quello che hai fatto e per quello che hai detto, ma anche per quello che continui a fare e dire, alterando la verità e raccontando falsità che in quanto tali sono facilmente smascherabili. Conoscendoti, non mi meraviglio, come non si meraviglia la popolazione di Roccadaspide. Sai perfettamente quanto bene hai ricevuto da me, quante istanze mi hai indirizzato negli anni, la mia totale e piena disponibilità, che non ti ho mai fatto mancare, l’impegno e l’attenzione per ogni tua richiesta, anche quando era manifestatamente eccessiva. Mi rendo conto però che non di amicizia si trattava. Mi hai usato, sei stato bravo, hai ottenuto quello che volevi e ora, che secondo i tuoi calcoli non ti servo più, vorresti gettarmi nella spazzatura. Forse pensi di essere stato furbo, ma io penso invece che hai dimostrato chi sei, ma soprattutto che non ti faccia onore».

Il vice sindaco, inoltre, ha annunciato anche il finanziamento dei lavori di manutenzione della chiesa della Natività, chiesa di cui don Cosimo è parroco. «Grazie al mio interessamento sarà destinataria nei prossimi mesi di 10.000 euro da parte della Regione Campania, per lavori di manutenzione. – ribadisce il vice sindaco- Mi raccomando però, ora che li riceverai non scordarti di andare sull’altare e predicare contro di me, non vorrei che perdessi le tue bellissime abitudini, ma soprattutto che ti sentissi insoddisfatto a causa mia. Poi, per una volta, fai una cosa buona e di’ a Pasquale di portare le bombole del gas come ha sempre fatto e accendi i riscaldamenti in Chiesa. »

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Torna alla home