Attualità

A Torraca, un convegno con l’esperto del tubo digerente Frank Adamski

Appuntamento il 24 febbraio

Vincenza Alessio

12 Febbraio 2019

Hai problemi di digestione? Gonfiore addominale? Stipsi e ristagno venoso? Queste le domande a cui si risponderá durante il convegno con Frank Adamski, il naturopata francese e specialista, da più di 30 anni, del tratto digestivo. L’appuntamento è per domenica 24 febbraio alle ore 16.00 presso il Castello Baronale Palamolla di Torraca. Titolo del convegno è “Il Tubo Digerente metodo Adamski”.

Il metodo Adamski è una vera e propria educazione alimentare, lontana da diete o da altre tecniche orientate alla perdita di peso. Si tratta di igiene alimentare come culmine della regolazione del tratto digestivo, associata a delle tecniche manuali originali. La regolazione permette in primo luogo di ristabilire un buon transito, eliminare le tossine e impedire all’organismo di immagazzinarne altre, permettendo la perdita di volume. Il tratto digerente in buono stato assimila, elimina e corregge tutti gli scarti. Una cattiva digestione, vale a dire un problema di transito, provoca degli effetti negativi in tutto il corpo. La differenza essenziale tra la dieta e il metodo Adamski è il concetto veloce-lento e non la quantità di cibo ingerito. Per vivere più a lungo e in forma, occorre avere un apparato digerente pulito.

Vari studi hanno dimostrato che la pancia è il nostro secondo cervello dove si trovano le difese immunitarie. Di conseguenza è importante non “intasare” gli organi digestivi: questo rappresenta il cardine fondamentale su cui si ergono i principi fondamentali del metodo. Quest’ultimo è la guida perfetta alla longevità, migliora la salute, la forma fisica e favorisce il benessere psicofisico. Inoltre, per tutti quelli che vorranno provare il metodo, Frank Adamski riceverà su appuntamento, giorno 25 febbraio, presso l’Istituto Estetisto Marly di Sapri.

Per info e prenotazioni chiamare al 3485682001 Frank Laporte-Adamski Naturopata e osteopata è Heilpraktiker dal 1988, iscritto all’Association of Naturopathic Practitioners e all’Association Professionnelle des Heilpraktiker. Insegna presso la scuola HP-Formation di Ginevra e Lausanne, in Svizzera. Il suo metodo è diffuso in tutto il mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home