Cilento

80 furti tra Provincia di Salerno e Basilicata. Fermati dai carabinieri di Agropoli

Avevano commesso numerosi furti, grazie alle indagini dei carabinieri è stato possibile individuarli

Redazione Infocilento

12 Febbraio 2019

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Agropoli, guidati dal capitano Francesco Manna, in collaborazione con le Compagnie del Comando Provinciale, hanno dato esecuzione a 7 decreti di fermo di indiziato di delitto emessi dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania nei confronti di stranieri, di nazionalità marocchina, ritenuti responsabili di “furto aggravato in concorso”. Eseguite anche 10 perquisizioni nei confronti dei destinatari dei provvedimenti e di altre persone indagate per ricettazione. In conferenza stampa, sono stati annunciati i dettagli dell’operazione.

InfoCilento - Canale 79

Ladri con base nella Piana del Sele

I decreti della Procura sono scaturiti da un’indagine condotta dai carabinieri del NOR e della stazione di Santa Maria di Castellabate avviate nel gennaio scorso e che ha consentito di accertare l’esistenza di un sodalizio criminale con base in località Campolongo e Corno d’Oro di Eboli, dedito alla commissione di furti in abitazioni, opifici e aziende agricole.

80 colpi accertati

Documentati 80 colpi messi a segno tra dicembre 2017 e febbraio 2019 nelle province di Salerno, Avellino e Potenza e in particolare ad Albanella, Auletta, Buccino, Capaccio Paestum, Casal Velino, Felitto, Giffoni Valle Piana, Laureana Cilento, Lioni, Montecorice, Oliveto Citra, Perdifumo, Pollica, Polla, Roccadaspide, Rivello, San Mauro Cilento, Sant’Angelo dei Lombardi, Sicignano degli Alburni e Tramutola. La refurtiva è stata rinvenuta e sequestrata.

Le indagini

L’indagine è partita da furti commessi a dicembre 2017 tra Castellabate e Montecorice. L’acquisizione del traffico telefonico ha permesso di risalire alle utenze telefoniche dei soggetti coinvolti che sono stati poi sottoposti a intercettazioni, ma anche attività di controllo e pedinamento. Ciò faceva emergere una rete criminale che portava a furti in Campania e nell’alta Basilicata e successivamente alla ricettazione della merce nel territorio vesuviano. I 7 extracomunitari coinvolti risiedevano tra Roccadaspide, Eboli, Battipaglia e Pontecagnano. Non si trattava, però, di un gruppo coeso ma di varie frange che effettuavano i furti e poi si rivolgevano a tre ricettatori residenti a Sant’Antonio Abate, Gragnano e Lettere.

L’aggressione ad un carabiniere

Gli extracomunitari non disprezzavano la violenza tanto che nel corso di un raid a Casal Velino, vistisi scoperti, non hanno esitato ad aggredire un sottoufficiale dei carabinieri. A conferma della loro aggressività anche il fatto che siano state rubate anche armi.

Una volta smascherato il modus operandi i carabinieri sono riusciti a recuperare gran parte della refurtiva. Il ruolo dei militari della compagnia di Agropoli è stato fondamentale. La loro perseveranza ha permesso di individuare gli autori dei furti, pur non essendo intestate a loro le Sim telefoniche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Torna alla home