Cilento

Castellabate, l’Orchestra di Fiati Giovanili del Cilento alla rassegna “Il luogo dell’incanto”

L'orchestra di fiati giovanili del Cilento si esibirà il prossimo 15 febbraio

Ernesto Rocco

12 Febbraio 2019

Continua il programma di eventi della rassegna “Castellabate il luogo dell’incanto”, organizzata dall’assessorato al turismo e alla cultura, con il concerto del 15 Febbraio alle ore 18 nella Basilica Pontificia di Castellabate dell’Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento, diretta dai Maestri Alessandro Schiavo e Leo Capezzuto.

Il repertorio affronterà diversi generi e stili, dalla musica religiosa a quella originale per banda e si concluderà con l’Inno a San Costabile, patrono di Castellabate, in occasione delle celebrazioni della festa votiva in suo onore.

Inoltre ci sarà la partecipazione del Soprano Samantha Sapienza, giovane e talentuosa cantante cilentana che interpreterà, accompagnata dall’orchestra, alcune celebri arie d’opera e canzoni classiche napoletane.

Centrale, inoltre, sarà il ricordo del compositore Ruggiero Leoncavallo, a 100 anni dalla sua scomparsa, cresciuto a Castellabate nei suoi primi anni di vita. In scaletta il celebre intermezzo tratto dalla sua opera più conosciuta “Pagliacci”, e in anteprima il brano “Viva l’America! (Marcia Yankee)” scritto nel 1906 per pianoforte solo, suonato per la prima volta negli USA e dedicato al presidente degli Stati Uniti in carica Theodore Roosvelt che si disse onorato di un così grande regalo.

L’Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento nasce nel 2016 ed è attualmente composta da circa 60 giovani musicisti, dai 10 ai 25 anni, provenienti da Accademie, Scuole, Associazioni musicali della provincia di Salerno, in particolare del Territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

«Il programma di eventi del luogo dell’incanto si arricchisce di un’eccellenza del territorio che va valorizzata – afferma l’assessore al turismo e alla cultura, Luisa Maiuri – una realtà che in pochi anni di attività è già riconosciuta a livello nazionale, avendo organizzato svariati campus musicali e partecipato, con ottimi risultati, ad importanti concorsi musicali nazionali ed internazionali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Torna alla home