Attualità

Agropoli: la città si spacca in due per il Revival

AGROPOLI. Febbre da Revival, la città si spacca e in discoteca rischiano di finirci anche giudici, procuratori e avvocati.

Redazione Infocilento

20 Agosto 2015

AGROPOLI. Febbre da Revival, la città si spacca e in discoteca rischiano di finirci anche giudici, procuratori e avvocati.

InfoCilento - Canale 79

Il prossimo venerdì 21 agosto, infatti, si terranno ad Agropoli due appuntamenti distinti, in due location diverse, ma con lo stesso tema: gli anni ’60-’70 e ’80.

Da un lato l’evento che si terrà alla discoteca il Carrubo, dall’altro quello organizzato al Furano Bahari, presso lo storico terrazzo del Lido Azzurro.

Al centro delle dispute una delle serate più attese della stagione estiva agropolese, il Revival ’60-’70-’80, che rappresenta un vero e proprio salto indietro nel tempo per rivivere mode, tendenze e musica del passato.

L’evento, per otto anni su 10, è stato organizzato presso la discoteca New Carrubo facendo registrare puntualmente il tutto esaurito. Divergenze tra qualcuno dei collaboratori e i gestori del locale, però, quest’anno hanno fatto saltare l’idillio che si era creato e così il Revival si è sdoppiato.

Da un lato ubo degli ideatori, Roberto Apicella, ha deciso di organizzare la serata presso i templi di Paestum, dall’altro i gestori del Carrubo di confermarlo presso la storica discoteca della località Selva.

Da qui è nata una vera e propria “guerra fredda” a suon di spot, pr, ospiti (tra gli altri i fratelli La Bionda ad Agropoli, Pino d’Angiò a Paestum).

A mettercisi di mezzo, però, è stato anche Giove pluvio che ha reso la disputa ancora più dura. Il Revival di Paestum, infatti, era in programma nella notte di Ferragosto, ma mentre la serata si preparava a far registrare buoni risultati, con quasi 1200 ingressi, la pioggia ha interrotto tutto. Risultato? L’evento è stato parzialmente rinviato al 21 agosto, stesso giorno del Revival organizzato dal Carrubo, questa volta, però, al Furano Bahari.

Ora, quindi, la città si divide fra i due eventi e gli organizzatori si sfidano a suon di pubblicità tra vie, piazze e spiagge del Cilento per cercare di di coinvolgere più pubblico possibile. Il 21 agosto Agropoli è pronta a dividersi in due.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Torna alla home