Cilento

Camerota: minoranza chiede convocazione di un consiglio comunale sulla Soget

Ancora polemiche sulla Soget a Camerota

Omar Domingo Manganelli

11 Febbraio 2019

Municipio Camerota

CAMEROTA. I consiglieri comunali di opposizione Pierpaolo Guzzo, Sara Infantini, Enzo Del Gaudio di “Camerota Riparte” e Orlando Laino di “Viva Camerota”, hanno richiesto la convocazione dell’assise in merito alla questione Soget.

In un comunicato congiunto, si legge: “Chiediamo la convocazione del consiglio comunale per dare voce ad oltre 2000 cittadini che hanno detto con forza di voler mandare via la Soget dal Comune di Camerota. Rispetto al silenzio del sindaco Scarpitta e del Vicesindaco Calicchio, ormai divenuti sudditi e difensori d’ufficio della Soget, le opposizioni intendono dare voce a tutti coloro i quali, associazioni, comitati e liberi cittadini si stanno battendo per estirpare questo male dal nostro comune, che giorno dopo giorno sta uccidendo la nostra economia, le nostre imprese, le nostre famiglie. In un periodo così difficile, e soprattutto in presenza di una amministrazione e di un sindaco vendicativo contro quelli che non la pensano come lui, raccogliere più di 2000 firme è stato un risultato straordinario. A nostro avviso, la grande partecipazione alla petizione rappresenta un campanello d’allarme per la maggioranza e per il sindaco, che ormai dimenticando parole quali trasparenza e legalità, continuano a nascondere atti richiesti dall’opposizione. Quello che ci chiediamo – attaccano i consiglieri di opposizione – è: Caro sindaco Scarpitta, perchè negate gli atti ai consiglieri?”

I rappresentanti dei gruppi di opposizione hanno poi evidenziato i motivi del lungo tempo intercorso tra la chiusura della petizione e la convocazione del consiglio comunale: “Avevamo chiesto documentazione necessaria alla convocazione del consiglio, e per garantire lo svolgimento del nostro mandato ispettivo, ma come ormai accade da tempo, ogni nostra richiesta di accesso agli atti trova ostacoli da parte degli uffici, infatti, nonostante una richiesta fatta 20 giorni fà, in data 8 febbraio e dopo aver più volte sollecitato il Segretario Comunale, il quale aveva rassicurato telefonicamente che gli atti erano disponibili presso il Comune, ci siamo recati al Comune in mattinata e il Responsabile dell’ufficio Finanziario ha risposto che la documentazione non era ancora disponibile”.

Poi l’attacco finale: “Dove Scarpitta e i suoi sodali mettono le mani, creano danni. Ormai il territorio è alla fame. La gente non vuole elemosine, ma dignità e lavoro. Come dimostreremo nel prossimo consiglio comunale la modifica ai regolamenti dei tributi che il sindaco ha venduto come grandi risultati sono invece l’ennesimo bluff di Scarpitta. O forse un tentativo di fare un provvedimento ‘su misura’ per qualcuno?”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home