Cronaca

Massi sulla Sp12, si va verso la chiusura

Sembra una maledizione senza fine quella delle reti viarie del Cilento.

Katiuscia Stio

18 Agosto 2015

AQUARA. Sembra una maledizione senza fine quella delle reti viarie del Cilento.

InfoCilento - Canale 79

Nella mattinata di martedì 18 agosto la carreggiata della SP 12 che collega Castelcivita ad Ottati, in località Pantuliano in agro del Comune di Aquara, viene nuovamente invasa dai massi che si sono staccati dalla parete rocciosa. L’incubo della strada interrotta si insinua nelle menti degli abitanti. Sul posto si fiondano i sindaci Pasquale Brenca di Aquara, Antonio Forziati di Castelcivita, Antonio Sicilia di Corleto Monforte ed Eduardo Doddato di Ottati. La Forestale, i Carabinieri. Sul posto vengono poi raggiunti dai tecnici della Provincia. “Non so cosa faremo. Certo le dimensioni del masso lasciano presagire la chiusura della strada ma non mi sento di avanzare nessuna ipotesi- dichiara l’ingegnere della Provincia Scaramella- Dobbiamo perlustrare l’intera area e solo dopo potrò esprimermi”. Intanto sul social Facebook , sotto le foto dei massi caduti, un fiume di commenti ed imprecazioni.
La già chiusura della rete viaria, avvenuta nell’aprile del 2013, nel tratto Castelcivita-Ottati, lo stesso in questione, dovuta alle abbondanti ed incessanti piogge, si era resa necessaria per il distacco di alcuni massi di notevoli dimensioni dal costone roccioso. Aveva registrato isolamento, stato di agitazione tra la popolazione residente e senso di abbandono nel Comprensorio Alburni-Calore. La chiusura dell’arteria stradale aveva bloccato il traffico veicolare verso ospedali, scuole ed uffici compromettendo la già difficile condizione in cui versa il Territorio Alburni-Calore dal novembre 2011.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Uomo di 51 anni trovato morto in via Clark a Salerno

A segnalare il cadavere è stata una passante. Inutile l’intervento dei sanitari

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Torna alla home