Attualità

Al via “Sapri anni ’60”: arrivano Sal Da Vinci, Pupo, Leali, Ranieri e tanti altri

La Città di Sapri indossa l’abito delle grandi occasioni per rivivere i mitici anni della canzone italiana.

Comunicato Stampa

19 Agosto 2015

Sapri panorama

La Città di Sapri indossa l’abito delle grandi occasioni per rivivere i mitici anni della canzone italiana.

Grande musica e fascino mediterraneo alla manifestazione “Sapri Anni Sessanta”, la kermesse giunta alla settima edizione avrà luogo nei giorni da oggi al 25 agosto.
Sul palcoscenico allestito sul lungomare Italia – nell’area antistante lo storico chalet Crivella – si esibiranno, tra gli altri Sal Da Vinci, Gianluca Capozzi, Pupo, Mario Trevi, Fausto Leali, Tony Tammaro e “I ditelo voi” e gran finale il 25 agosto con Massimo Ranieri.
“Abbiamo fatto uno sforzo importante -ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Del Medico – per sostenere l’iniziativa dell’associazione Sapri Anni Sassanta, convinti della qualità dell’evento e del suo ritorno in termini di promozione ed economici per la nostra Città”.

“Un percorso definito dal protocollo d’intesa sottoscritto due anni fa e che siamo pronti a rinnovare – sostiene l’assessore Giulio Cammarosano – per i prossimi tre anni, per dare continuità ad una iniziativa che riesce ad aggregare tante energie e persone che condividono l’amore per Sapri.
Un grazie convito a tutte le persone dell’associazione, ai componenti del Comitato ed al suo Presidente Vito Sofo, che con il loro impegno e la loro disponibilità rendono possibile la realizzazione di questa iniziativa, dimostrando anche grande capacità organizzativa e di gestione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Trenitalia: al via da oggi il servizio “Tap&Tap”, ecco cos’è e come funziona

Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate

Salerno, minacce e molestie per evitare lo sgombero: misura cautelare per il direttore di un hotel

L'indagato, al fine di ottenere una proroga per la gestione dell'albergo, si sarebbe reso responsabile di reiterate minacce e molestie

Torna alla home