Calcio

Serie D: pari tra Gelbison e Nardò

I vallesi ospitavano i pugliesi allo stadio "Morra"

Christian Vitale

10 Febbraio 2019

Nel ventitreesimo turno del girone H di Serie D match interno per la Gelbison, che ospitava allo stadio “Morra” di Vallo della Lucania, i pugliesi del Nardò. I vallesi, undicesimi con ventisei punti, inseguono staccati di due lunghezze gli avversari di giornata, che occupano la decima posizione in graduatoria. Severo De Felice, tecnico dei cilentani, dava spazio dal primo minuto a Viscido tra i pali, De Cosmi, Chiochia e De Angelis in difesa, Maiese e Rossi sui binari esterni di centrocampo, Uliano e Cammarota in mediana, con Passaro ed Esposito a supporto di Merkay unica vera punta.

InfoCilento - Canale 79

Il primo tempo non presenta particolari emozioni nel primo quarto d’ora dove succede poco, entrambe le formazioni provano a rendersi pericolose su calcio piazzato, senza centrare mai in maniera pericolosa la porta. Al venticinquesimo la battuta a rete di Chiochia viene rimpallata da un avversario che scongiura cosi guai peggiori. Poco dopo la mezzora il tiro di Rossi termina di poco al lato, stessa soorte che capita al trentottesimo a Molinari, calciatore de pugliesi. Nel finale di frazione la Gelbison prova a rendersi pericolosa ma i tentativi di Rossi e Cammarota escono fuori dallo specchio della porta.

La ripresa si apre su ritmi di gioco più gradevoli: al quarantanovesimo Merkay fa la prove generali del goal che arriva al cinquantunesimo con Uliano, che batte Rizzitano per l’uno a zero. La Gelbison, dopo il vantaggio, si chiude bene e torna a farsi pericolosa con Merkay al quarto d’ora. Dopo cinque minuti è Passaro a sfiorare il raddoppio. Al settantaduesimo, in un buon momento per i vallesi, arriva il pari del Nardò con Molinari, che gela il “Morra”. Al settantottesimo è ancora Chiochia a rendersi pericoloso, mentre dopo centoventi secondi Merkay impegna Rizzitano, numero uno del Nardò, bravo poco dopo su Uliano, nel mezzo Arario colpisce, a Viscido battuto, un legno per i pugliesi. Nel recupero Priniari, appena entrato, lascia in dieci il Nardò, termina cosi uno ad uno, che consegna un punto a testa a alle due compagini impegnate nella lotta alla salvezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Romito Trail 2025: sport, natura e passione nel cuore del Vallo di Diano

Duecento atleti al via provenienti anche dall'estero

Salernitana, buona la prima: Knezovic piega il Siracusa

Alla Salernitana basta una rete di Knezovic su calcio di rigore per piegare il Siracusa

Carmine Infante

25/08/2025

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Sport: la Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

L’obiettivo primario dell’allenatore è quello di infondere una mentalità vincente al gruppo, ancor prima di assimilare i dettami tecnici e tattici

La Polisportiva Basket Agropoli accoglie il ritorno di Alberto Di Concilio

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia il ritorno di Alberto Di Concilio come Head Coach. Il club punta su un progetto che valorizza l'esperienza e i talenti locali

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Trionfo in Coppa Italia per l’Ebolitana: vince 2-0

Vittoria contro il Castel San Giorgio in casa. Ndiaye e Gasparro in gol. Ottima prova dei padroni di casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

L’Agropoli non si ferma più: colpo in attacco. Ecco Luciano Rabbeni

Per l’attaccante siciliano si tratta di un ritorno ad Agropoli

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Coppa Italia Eccellenza, Santa Maria raggiunto allo scadere dal Buccino

Un gol a tempo scaduto fissa il punteggio sul risultato di 2 a 2

Torna alla home