Attualità

Mostre d’arte e artigianato nelle antiche residenze nobiliari

Il 19 e 20 agosto ritorna con la sua quarta edizione Perdifumo porte aperte

Emma Mutalipassi

18 Agosto 2015

Il 19 e 20 agosto ritorna con la sua quarta edizione Perdifumo porte aperte, l’evento promosso dall’Assessorato al Turismo ed alla cultura del comune di Perdifumo che mira alla valorizzazione delle bellezze storiche del borgo.

Per l’occasione verranno riaperti gli antichi portoni delle residenze in passato appartenenti alle famiglie nobili del paese e tutte le vecchie case allestite con mostre d’arte e artigianato locale. La manifestazione promuove le eccellenze non solo artistiche ma anche enogastronomico con un ricco percorso di piatti della tradizione, inoltre le due serate saranno allietate dai gruppi di musica popolare “Cilento Tarant” che il 19, oltre allo spettacolo serale, propone un laboratorio di danze e culture popolari a cura di Pina Speranza alle ore 18.30, ed il 20 il gruppo folk ” Zi Riccardo e le donne della Tamorra”. Il Cilento Antico è ricco di risorse e bellezze nascoste, bellezze di nicchia che conservano il fascino del passato impresso nella natura e in quel che ne rimane delle strutture che caratterizzano i borghi, rendendolo un vero e proprio museo a cielo aperto che attraverso manifestazioni di questo genere rivive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eventi in Campania: un ricco weekend tra tradizione e divertimento

Dall'1 al 3 agosto 2025, un programma variegato di eventi, sagre, concerti, rievocazioni storiche e feste patronali. Ecco la lista completa degli eventi

Angela Bonora

01/08/2025

39esima edizione di Goletta Verde, la storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari in difesa delle acque e delle coste

Il monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa in Campania: il 52% dei campioni oltre i limiti di legge

Da Buenos Aires al Cilento: Flor ritrova le radici della sua famiglia

Una giovane argentina in Italia per ritrovare la casa del padre scopre che il suo alloggio è proprio l'abitazione della sua famiglia a Castel San Lorenzo

Castellabate: completati gli interventi di messa in sicurezza del costone roccioso sul sentiero naturalistico “La Grotta”

Un progetto finalizzato a mitigare i rischi legati al dissesto idrogeologico che da diversi anni interessavano l’area in questione

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Il masterplan per il litorale salernitano accelera: ecco gli interventi finanziati

Sbloccati nuovi fondi e progetti strategici per il Masterplan Litorale Salerno Sud. Fondi anche per il Cilento

Ernesto Rocco

01/08/2025

Campagna: «Sono stata violentata», donna accusa ex fidanzato

Una donna denuncia l'ex fidanzato per violenza sessuale. Indagini in corso per chiarire i dettagli della vicenda. Scopri tutti gli aggiornamenti

“E…state con noi”: la campagna di sicurezza stradale della Polizia di Stato fa tappa a Salerno

L’iniziativa raggiungerà questa Provincia, nella serata del 3 agosto 2025, con le pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Salerno

Cittadini in azione ad Agropoli: via Eduardo De Filippo messa in sicurezza dai residenti

Ad Agropoli, la questione della sicurezza stradale lungo via Eduardo De Filippo, arteria che connette via Belvedere alla collina del Carrubo, ha raggiunto un punto di svolta grazie all’iniziativa dei […]

Specchi stradali nei cantieri: sicurezza per lavoratori e automobilisti

Un tratto di strada in manutenzione cambia le abitudini di chi lo percorre: corsie ridotte, deviazioni improvvise, segnaletica provvisoria, macchinari in movimento. Di giorno, quando la visibilità è buona, bastano […]

Ernesto Rocco

01/08/2025

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Torna alla home