Attualità

Decoro urbano, l’amministrazione comunale di Sanza emette ordinanza

Stop agli incivili, Comune fissa le regole

Comunicato Stampa

6 Febbraio 2019

L’amministrazione comunale di Sanza, considerando che nel centro storico ed in generale in tutto il centro urbano si manifestano situazioni di degrado ed abbandono del patrimonio immobiliare privato che ledono l’immagine, il decoro e la percezione della sicurezza urbana, valori questi ultimi, che devono essere preservati e tutelati; costatando lo stato di fatiscenza di numerosi immobili a destinazione residenziale e di servizio di proprietà private, da lungo tempo abbandonati; che lo stato di abbandono dei fabbricati reca pregiudizio, oltre che all’igiene pubblica, anche al decoro urbano, generando altresì un naturale scadimento nella percezione della qualità e dell’immagine del centro abitato, ed in particolare del centro storico, con un’apposita Ordinanza l’amministrazione vincola i proprietari di immobili che versano in situazioni di incuria e degrado a predisporre il rifacimento delle coperture e delle facciate degli edifici nelle parti deteriorate, il cui degrado arrechi pregiudizio all’incolumità delle persone per il rischio attuale di cedimenti di parti di esse.

Nei casi necessari si ordina di provvedere alla sostituzione degli infissi danneggiati prospicenti la pubblica via o i luoghi di transito e sosta di pedoni e mezzi ed all’eliminazione di staffe, tasselli, che per le loro caratteristiche intrinseche, di sporgenza ed altezza, possono arrecare pericolo alla pubblica e privata incolumità. E’ oltremodo dove necessario, provvedere alla rimozione, sistemazione e al fissaggio di tegole, pietre, mattoni, tavole, e quant’altro dovesse sporgere dai tetti degli immobili causando pericolo alla pubblica e privata incolumità. Si ricorda che eventuali danni a cose o persone, derivanti dal mancato rispetto dell’Ordinanza, saranno a carico dei proprietari degli immobili che non risponderanno ai sensi di legge e che l’inosservanza dell’ Ordinanza comporta responsabilità penale , ai sensi dell’art. 650 del Codice Penale. Contestualmente l’amministrazione comunale si è attivata nella programmazione di iniziative volte a far conoscere ai cittadini opportunità finanziarie, derivanti da bandi regionali o da finanziamenti utili alla riqualificazione del patrimonio edilizio provato.

“Stiamo lavorando ad un piano di riqualificazione del centro storico che potrà offrire l’occasione e l’opportunità di riqualificare gli immobili privati – ha commentato il Consigliere con delega alle attività produttive, Antonella Confuorto – riteniamo che la messa in sicurezza degli immobili che possano arrecare pericolo per la collettività è una priorità per i cittadini”.

Un’azione ritenuta necessaria da tutta l’amministrazione comunale che è impegnata nel progetto di valorizzazione turistica del Comune. “E’ necessario curare il decoro del nostro borgo – ha commentato il sindaco Vittorio Esposito – la bellezza deve esser al centro della nostra visione di offerta turistica. Spingeremo anche sugli istituti di credito locali al fine di investire in questa direzione, mettendo risorse a disposizione della riqualificazione degli immobili per i privati che vogliano seguire questo percorso. Nel mentre stiamo spingendo anche sulla Regione al fine di ottenere misure specifiche per i privati che intendano investire nella riqualificazione degli immobili nei centri storici” ha concluso Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home