Attualità

Decoro urbano, l’amministrazione comunale di Sanza emette ordinanza

Stop agli incivili, Comune fissa le regole

Comunicato Stampa

6 Febbraio 2019

L’amministrazione comunale di Sanza, considerando che nel centro storico ed in generale in tutto il centro urbano si manifestano situazioni di degrado ed abbandono del patrimonio immobiliare privato che ledono l’immagine, il decoro e la percezione della sicurezza urbana, valori questi ultimi, che devono essere preservati e tutelati; costatando lo stato di fatiscenza di numerosi immobili a destinazione residenziale e di servizio di proprietà private, da lungo tempo abbandonati; che lo stato di abbandono dei fabbricati reca pregiudizio, oltre che all’igiene pubblica, anche al decoro urbano, generando altresì un naturale scadimento nella percezione della qualità e dell’immagine del centro abitato, ed in particolare del centro storico, con un’apposita Ordinanza l’amministrazione vincola i proprietari di immobili che versano in situazioni di incuria e degrado a predisporre il rifacimento delle coperture e delle facciate degli edifici nelle parti deteriorate, il cui degrado arrechi pregiudizio all’incolumità delle persone per il rischio attuale di cedimenti di parti di esse.

InfoCilento - Canale 79

Nei casi necessari si ordina di provvedere alla sostituzione degli infissi danneggiati prospicenti la pubblica via o i luoghi di transito e sosta di pedoni e mezzi ed all’eliminazione di staffe, tasselli, che per le loro caratteristiche intrinseche, di sporgenza ed altezza, possono arrecare pericolo alla pubblica e privata incolumità. E’ oltremodo dove necessario, provvedere alla rimozione, sistemazione e al fissaggio di tegole, pietre, mattoni, tavole, e quant’altro dovesse sporgere dai tetti degli immobili causando pericolo alla pubblica e privata incolumità. Si ricorda che eventuali danni a cose o persone, derivanti dal mancato rispetto dell’Ordinanza, saranno a carico dei proprietari degli immobili che non risponderanno ai sensi di legge e che l’inosservanza dell’ Ordinanza comporta responsabilità penale , ai sensi dell’art. 650 del Codice Penale. Contestualmente l’amministrazione comunale si è attivata nella programmazione di iniziative volte a far conoscere ai cittadini opportunità finanziarie, derivanti da bandi regionali o da finanziamenti utili alla riqualificazione del patrimonio edilizio provato.

“Stiamo lavorando ad un piano di riqualificazione del centro storico che potrà offrire l’occasione e l’opportunità di riqualificare gli immobili privati – ha commentato il Consigliere con delega alle attività produttive, Antonella Confuorto – riteniamo che la messa in sicurezza degli immobili che possano arrecare pericolo per la collettività è una priorità per i cittadini”.

Un’azione ritenuta necessaria da tutta l’amministrazione comunale che è impegnata nel progetto di valorizzazione turistica del Comune. “E’ necessario curare il decoro del nostro borgo – ha commentato il sindaco Vittorio Esposito – la bellezza deve esser al centro della nostra visione di offerta turistica. Spingeremo anche sugli istituti di credito locali al fine di investire in questa direzione, mettendo risorse a disposizione della riqualificazione degli immobili per i privati che vogliano seguire questo percorso. Nel mentre stiamo spingendo anche sulla Regione al fine di ottenere misure specifiche per i privati che intendano investire nella riqualificazione degli immobili nei centri storici” ha concluso Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home