Attualità

“Premio Pinella Bisogno”: un agropolese si aggiudica il primo posto

Premio per il giovane Ivan Tornese

Antonella Capozzoli

5 Febbraio 2019

È Ivan Tornese il cilentano che si è aggiudicato, in ex aequo con un altro partecipante, il premio “Pinella Bisogno”, nato in memoria di una donna che ha investito le sue forze in molteplici campi, da quello archeologico e storiografico sino a quello, più delicato, dei diritti umani e del volontariato.

Il premio, secondo le intenzioni dei famigliari che lo hanno istituito, vuole rappresentare un “simbolico passaggio ideale di una testimonianza di vita a chi segue le strade da lei percorse”: un riconoscimento importante, dunque, sia per i giovani studiosi di archeologia, storiografia o progettazione museale, sia per quelli impegnati in progetti di solidarietà.

La cerimonia, avvenuta il 2 febbraio presso il Salone di Rappresentanza Palazzo di Città, a Cava de’ Tirreni, ha premiato il progetto del giovane agropolese intitolato “Metaponto, Poseidonia e la cd. koiné achea: analogie strutturali?”; il lavoro è incentrato sullo studio comparato delle due poleis – Metaponto e Poseidonia – e delle altre città del mondo acheo coloniale – Crotone, Caulonia, Sibari – per comprendere se si possa parlare di analogie strutturali (una questione che ha inciso, in passato, sui metodi di approccio e di studio ai contesti urbani e territoriali), o se non si debba sottolineare, piuttosto, le peculiarità ambientali, storiche e archeologiche dei singoli siti.

Ivan Tornese, vincitore del premio, è di Agropoliденьги в займы по паспорту на карту, laureato in Archeologica greca e Urbanistica antica all’ Università degli studi di Salerno; già borsista presso la “Scuola Normale Superiore” di Pisa, è attualmente impegnato in borsa in un progetto del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Unisa, in collaborazione con il DI per la creazione di una app per la fruizione del sito archeologico di Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home