Alburni

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: dopo “plastic free” si va verso “carta free”

"Rispettare l’Ambiente a cominciare dalle buoni azioni dello stesso Ente"

Comunicato Stampa

4 Febbraio 2019

Dopo il Parco “Plastic Free” si va verso il Parco “carta Free”. Lo ha annunciato il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, nell’ultima riunione del  Consiglio Direttivo. Saranno attuate importanti e concrete iniziative  per la dematerializzazione degli atti e dei documenti che concernono le attività poste in essere dall’Ente, a partire proprio da quelli prodotti in Consiglio.

Si è trattato, infatti, dell’ultima riunione del Direttivo in cui è stato utilizzato materiale cartaceo; dalla prossima  tutto sarà informatizzato e ogni consigliere utilizzerà un tablet per le comunicazioni e gli atti.In previsione c’è anche la realizzazione di una piattaforma che permetta ai Comuni di inviare le proprie istanze all’Ente Parco in modalità telematica, così da velocizzare le comunicazioni e gli scambi amministrativi. Per ciò che concerne la gestione dell’Ente, la lotta alla carta è già partita, a breve anche i dipendenti saranno messi in condizione di poter utilizzare dei collegamenti telematici interni piuttosto che utilizzare la carta per la produzione della documentazione necessaria ai fini delle attività amministrative.

“Rispettare l’Ambiente a cominciare dalle buoni azioni dello stesso Ente è una priorità fondamentale oltre che un dovere per un’importante Area protetta come la nostra che quotidianamente è impegnata in azioni di tutela ambientale e in azioni di contenimento della spesa”. Ha dichiarato il Presidente Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Torna alla home