Cilento

Rigore da ripetere, presidente Magnocavallo annuncia: ritiro la squadra

La squadra è composta interamente da immigrati. Il presidente: "Sarà per il colore della loro pelle?"

Carmela Santi

4 Febbraio 2019

“Vergognoso, inutile continuare a giocare. Ritiriamo la squadra”. È il presidente della Magnocavallo City, formazione di Ascea che milita in terza categoria a prendere la decisione. I ragazzi di Vincenzo Abagnale ieri al 40esimo del primo tempo hanno abbandonato il campo di gioco. Un’amara decisione, maturata dopo l’ennesimo fischio discutibile da parte dell’arbitro. D’altronde è dall’inizio del campionato che la dirigenza del Magnocavallo City assiste a decisioni ritenute ingiuste da parte degli arbitri verso i propri ragazzi.

“Sarà per il colore della loro pelle?” si chiede il presidente. La squadra di Ascea é composta infatti da venti ragazzi tutti di colore. Sono ventenni della Nigeria, Gambia e Camerun tutti rifugiati ospiti del locale Centro di accoglienza di accoglienza. Un bel progetto di sport ed integrazione sostenuto dal presidente Abagnale e da altri soci non senza sacrifici. Ogni domenica la squadra scende in campo ma a fine partita puntualmente la cronaca racconta di decisioni discutibili prese dagli arbitri in danno dei ragazzi del Magnocavallo City.

“Non vogliamo parlare di razzismo – racconta il presidente – ma quello che stiamo subendo dall’inizio del campionato purtroppo ci fa dubitare”. Ieri la squadra giocava in casa sul comunale di Ascea contro la formazione Antessano di Licusati.

I ragazzi del Magnocavallo stavano perdendo per 1 a 0. La cronaca della partita nel racconto del presidente: al 40esimo registra un fallo della squadra ospite, c’è un giocatore a terra. L’arbitro della sezione di Sapri invece fischia un rigore fuori aria, un rigore inesistente per Abagnale ma comunque parato dal portiere del Magnocavallo. Non è finita perché per l’arbitro il rigore parato non è valido ed è quindi da ripetere. A quel punto la reazione della dirigenza e dei ragazzi. “Siamo usciti dal campo – dice il presidente – era inutile continuare a giocare, il nostro è stato un segno di protesta anche per contestare gli innumerevoli episodi di razzismo a cui abbiamo assistito dall’inizio del campionato. Innumerevoli gol annullati da parte degli arbitri con chiaro atteggiamento contro di noi”. La squadra ha abbandonato il campo, la partita é stata interrotta. L’episodio potrebbe avere conseguenze ancor più pesanti. La dirigenza sta pensando con rammarico di ritirare la squadra dal campionato. I ragazzi stanno facendo un buon campionato. Ogni domenica scendono in campo con entusiasmo, a fine partita sui loro volti l’ennesima delusione. Sono consapevoli delle decisioni piuttosto discutibili che gli arbitri prendono contro di loro.

“Non possono essere coincidenze o distrazioni – ribadiscono i dirigenti – ci sono stati troppo episodi”. Ieri l’episodio che ha fatto esplodere la reazione del presidente. In segno di solidarietà per i suoi venti tesserati è entrato in campo ed ha fermato la partita “era inutile continuare a giocare, prima un rigore che non c’era, poi il rigore parato e annullato”. La squadra occupa una posizione a metà classifica del girone F di Terza Categoria. La partita interrotta nel primo tempo sarà sicuramente persa a tavolino e probabilmente i ragazzi del Magnocavallo non scenderanno più in campo. Una brutta storia che non fa onore al mondo del calcio. I venti tesserati, tutti giovanissimi non sognavano il podio, forse neanche il primo posto. Volevano semplicemente giocare lealmente le loro partite ed integrarsi con la comunità locale. E invece ora è tutto potrebbe essere finito: dalla loro partecipazione al campionato all’obiettivo vero del progetto, l’integrazione.

“La vera sconfitta è proprio questa – dice il presidente Abagnale – non essere riusciti ad integrare questi ragazzi in un campionato di calcio. Lo sport dovrebbe essere altro, dovrebbe insegnare innanzitutto lealtà e correttezza dentro e fuori al campo di gioco. Crediamo che il ritiro dal campionato possa essere un importante segnale per tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villa Littorio di Laurino: il Vescovo Calvosa celebra la Messa di San Salvatore

Numerosi i fedeli che ieri, martedì 5 agosto, si sono ritrovati nella Chiesa di San Giovanni Battista, in località Villa Littorio di Laurino, per la celebrazione eucaristica tenuta in occasione della Messa Vespertina

L’Associazione Operatori Turistici Agropolesi aderisce alla manifestazione per la tutela del Pronto Soccorso

"Il diritto alla salute deve essere garantito non solo ai residenti, ma anche ai tantissimi visitatori che ogni anno scelgono Agropoli"

Strade invase dalla vegetazione, il gruppo consiliare “Ascea in Testa” diffida la Provincia di Salerno

La diffida è a firma dei consiglieri comunali Pasquale D’Angiolillo, Luca Di Genio e Silvia Chirico

Agropoli: lavori non eseguiti secondo le prescrizioni, sequestro bis a San a Francesco

Riapposti i sigilli, denunciato il responsabile dell’abuso

Ernesto Rocco

06/08/2025

Sala Consilina: uliveti in fiamme in una zona collinare della cittadina

Ad accorgersi per primi dell’incendio sono stati gli agenti della Polizia Locale

Agropoli: anche la FP CGIL al corteo dell’8 agosto per l’Ospedale

Il corteo di protesta è in programma per venerdì 8 agosto

Campania, scontro De Luca–Manfredi: Simone Valiante difende il sindaco di Napoli e accusa il fuoco incrociato nel PD

Simone Valiante difende Manfredi nello scontro con De Luca: “Napoli merita rispetto, il PD rischia di colpire la Regione”.

Doppio salvataggio in mare durante la processione della Madonna: la Polizia salva 5 persone al largo di Salerno

L’imbarcazione, con a bordo quattro persone, stava imbarcando acqua dalla poppa, rischiando il capovolgimento

Agropoli, corteo per la riattivazione del Pronto Soccorso: parla Gisella Botticchio, promotrice della manifestazione

“Dedichiamo questa manifestazione a tutte le vittime di malasanità, affinché la loro sofferenza non sia vana.”

Ascea Marina, ciclista investita in rotatoria: automobilista rintracciato grazie alle videocamere

Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’automobilista, dopo l’urto, si sarebbe allontanato dal luogo del sinistro senza prestare soccorso

Chiara Esposito

06/08/2025

Marina di Casal Velino in festa per la Madonna di Portosalvo

Dopo più di dieci anni di attesa, Casal Velino Marina ha finalmente rivissuto uno dei momenti più intensi e identitari della propria tradizione: la suggestiva processione a mare

Chiara Esposito

06/08/2025

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: giovane ferito

L'incidente stradale è avvenuto questa mattina, intorno alle ore 05:30, lungo la strada pedemontana di Casal Velino, in località Verduzio

Chiara Esposito

06/08/2025

Torna alla home