Attualità

Vandali in azione nella notte a Buonabitacolo

L'amaro commento del sindaco Guercio

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2019


“Qualche annoiato ragazzo ha pensato di inventare uno sport estroso: distruggere le cose di tutti. E così è saltato per aria il bel tavolino in pietra posizionato sotto il chioschetto dell’ambulatorio. E con lui una seduta, sempre in pietra. Una sola domanda: il premio del gioco in cosa consisteva?”.

Inizia così lo sfogo del sindaco di Buonabitacolo, Giancarlo Guercio. Questa notte vandali in azione nel centro valdianese.

Gesti che hanno portato il sindaco ad una riflessione: “Quando penso al nome del nostro paese mi torna subito in mente il motivo che portò Tommaso Sanseverino a chiamarlo “Bonum Habitaculum”, un posto buono da abitare. È così: l’esposizione a venti dolci, le acque salubri, i terreni fertili, la vegetazione ricca. Questi e altri fattori portarono il paese più giovane del Vallo ad ottenere una rilevante crescita anagrafica. Dal 1333 al 1920 il centro è cresciuto progressivamente: da 0 abitanti a 3.200 abitanti. Crescita demografica abbinata a una crescita di civiltà, che si è manifestata in bei manufatti architettonici, in figure e personalità di rilievo, in interessanti attività artigianali e imprenditoriali. Ma ogni sviluppo ha l’ombra dell’inciviltà, della noia, del disfattismo, della polemica fine a se stessa, del vandalismo, distruggere per il puro gusto di distruggere”, commenta amaramente il sindaco Giancarlo Guercio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home