Attualità

La merenda contadina di una volta torna protagonista alla “Festa del Viccio”

Dopo il successo degli scorsi anni torna la III edizione della “Festa del Viccio” il 28-29-30 agosto prossimo.

Comunicato Stampa

17 Agosto 2015

Castel San Lorenzo panorama

CASTEL SAN LORENZO. Dopo il successo degli scorsi anni torna la III edizione della “Festa del Viccio” il 28-29-30 agosto prossimo.

InfoCilento - Canale 79

L’evento è organizzato dal Forum dei Giovani. Una kermesse che vede protagonista la merenda contadina di una volta (il gusto per la tradizione) accompagnato dall’ottimo vino locale. Sarà possibile degustare: viccio con salumi e formaggio; viccio con foglie e patate; viccio con fagioli e salsiccia. Inoltre altre prelibatezze: patate fritte paesane, pizziddo fritto e ruospi cu’alici. Novità 2015: nuova location. Infatti la “Festa del Viccio” si terrà al Mulino del Principe, località Ponte Calore, tra la natura incontaminata e le acque del fiume Calore e tutti i prodotti che usciranno dalla cucina sono stati coltivati e prodotti dalla volontà del Forum dei Giovani che dall’anno scorso ha dato vita ad un orto associativo. Natura, gusto, tradizione e cultura sono gli elementi principali delle tre serate. Ad allietare la festa popolare: il 28 agosto “Diatonic New Generation”, il 29 agosto “Sibbenga Sunamo” e domenica 30 animazione, balli e canti con “Carmine Mancoletti”. Per chi volesse rimanere in compagnia del Forum dei Giovani di Castel San Lorenzo e vivere l’intera manifestazione può farlo attrezzandosi nell’area sosta adibita dall’ente per l’occasione. Per qualsiasi informazione è possibile contattare il Forum dei Giovani ai seguenti numeri: Francesco 389.4331440 oppure Luigi 339.1669227. Indirizzo email: forumgiovanicsl@tiscali.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home