Attualità

Agropoli, al via domani le giornate della prevenzione

L'iniziativa del Centro dell'Udito in collaborazione con Avis

Comunicato Stampa

1 Febbraio 2019

Medico

Anche quest’anno il “Centro per l’Udito Agropoli”, dà il via alle giornate della prevenzione. La prima tappa del tour sarà Agropoli, il 2 febbraio 2019, in collaborazione con l’Avis comunale. Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 diversi specialisti si affiancheranno per offrire visite gratuite ai cittadini. Anche grazie alla disponibilità di Don Bruno, che aprirà alcune sale dell’oratorio “S. Maria delle Grazie”, sarà possibile per adulti e bambini richiedere consulenza in molteplici campi della medicina e non solo: accanto alle figure del senologo, dell’odontoiatria, dell’osteopata e dell’audiometrista ci saranno infatti una nutrizionista e una psicologa.

In più, a un prezzo simbolico di 10/15 euro si potrà richiedere un prelievo ematico per le analisi generali e/o per la prevenzione femminile (pap-test, osteoporosi) e maschile (prostata). Nello specifico, agli spazi dell’oratorio saranno affiancate due emoteche, messe a disposizione dall’UdR comunale di Agropoli, presieduta da Rosario Capozzolo. La molteplicità di spazi, permetterà di ospitare gli specialisti in spazi distinti e dedicati alle singole visite. Nel corso della mattinata ai cittadini interessati sarà possibile richiedere una o più visite (audiometrica, nutrizionistica, odontoiatrica, osteopatica), tutte gratuite. Nel pomeriggio invece, proseguiranno le visite audiometriche mentre una psicologa sarà a disposizione per colloqui informativi individualizzati sul tema dell’autismo e sulla Terapia Multisistemica in Acqua (TMA, metodo Caputo-Ippolito).

Questa innovativa tecnica è rivolta prevalentemente a bambini con disturbi dello spettro autistico, disturbi generalizzati dello sviluppo, sindrome di Down e altre patologie similari. Il “Centro per l’Udito Agropoli” non è nuovo a iniziative del genere. Già negli anni scorsi, infatti, ha collaborato con svariate associazioni di volontariato grazie all’impegno attivo e costante della dott.ssa Ludovica Iodice. Lo scorso anno ha partecipato alla serata di beneficenza in memoria di Saverio D’Ambrosio, insieme alla Croce Rossa (comitato Agropoli e Cilento presieduto da Gianna Infante) con cui ha anche organizzato le giornate della prevenzione a Castel San Lorenzo, Giungano e Torchiara. Prima ancora, con l’Avis comunale di Montecorice, ha promosso le giornate della prevenzione ad Agnone e Acciaroli.

“Le giornate della prevenzione sono un momento importante per la comunità cittadina. In primo luogo perché è importante sensibilizzare la più ampia fascia di popolazione sul tema della prevenzione, ancora oggi spesso erroneamente sottovalutato. E in secondo luogo – ha dichiarato la dott.ssa Iodice – perché organizzare questi incontri permette ai cittadini di avere gratuitamente accesso a una serie di visite alle quali molte volte per ragioni culturali, economiche e/o psicologiche non tutti si sottopongono. Il “Centro per l’Udito Agropoli” è perciò propenso a sviluppare, anche in futuro, ulteriori collaborazioni con altre associazioni di volontariato e specialisti disposti a offrire consulenze gratuite”. Per prenotare le visite e per ulteriori informazioni: dott.ssa Ludovica Iodice 333-4484424.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Torna alla home