Attualità

Castellabate, riattivati i corsi di informatica per la terza età

Ecco l'iniziativa

Comunicato Stampa

1 Febbraio 2019

L’assessorato alle politiche sociali di Castellabate ripropone il progetto “Alfabetizzazione informatica” che prevede un corso di formazione di base per anziani ed adulti residenti nel comune, rivolto a chi è alle prime armi e vuole impadronirsi dei rudimenti per usare il computer e la navigazione in rete.

Il corso – completamente gratuito – sarà tenuto dai giovani del servizio civile nazionale nei mesi di marzo, aprile e maggio, per un giorno alla settimana in orario pomeridiano, all’interno dell’aula multimediale della scuola secondaria di primo grado di Santa Maria. Si parte con le iscrizioni per l’edizione 2019 di un’attività già collaudata negli anni precedenti e che ha suscitato l’interesse di molti, grazie al desiderio, molto frequente tra gli anziani, di sentirsi al passo con i tempi.

Per maggiori informazioni l’ufficio di riferimento è quello dedicato alle politiche sociali e all’istruzione, sito nella sede distaccata in Via Roma a Santa Maria di Castellabate: 0974962321 – servizisociali@comune.castellabate.sa.it

«Si tratta di un ritorno davvero atteso per i partecipanti che continueranno ad acquisire nozioni di base sull’uso di computer, tablet e cellulare ma che permette loro anche di socializzare con i più giovani, creando un bel momento di scambio tra generazioni» rivela l’assessore alle politiche sociali, Elisabetta Martuscelli, che aggiunge: «L’Amministrazione ha sempre dimostrato attenzione verso la terza età con iniziative per sostenere la socializzazione degli anziani e il superamento delle problematiche legate al senso di inattività e di solitudine»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home