Attualità

Agropoli, presto la fine dei lavori in via Risorgimento

Presto nuovi interventi interesseranno via Pio X

Gennaro Maiorano

1 Febbraio 2019

AGROPOLI. Metano, banda larga separazione delle acque bianche e nere, impianto fognario, potenziamento della rete Enel. Questi i lavori che negli ultimi anni hanno interessato la città di Agropoli e in particolare il Lungomare San Marco e via Risorgimento. “Servizi importanti e per averli è necessario tagliare la strada”. Così il sindaco Adamo Coppola ha risposto durante il question time al consigliere Gisella Botticchio che chiedeva lumi sullo stato di manutenzione delle strade e sulle opere in essere.

“Per poter eseguire questi lavori si creano disagi – ha detto Coppola – si tratta di opere che andrebbero fatte d’estate, quando non piove, in modo da poterle completare più rapidamente, tuttavia siamo una città turista e quindi siamo costretti ad eseguirli d’inverno quando creano meno impaccio”. I cittadini di Agropoli, dunque, devono pazientare, anche se per il Lungomare San Marco i disagi sono quasi terminati. “Nei prossimi giorni saranno conclusi i lavori e si provvederà a sistemare l’asfalto”, ha detto il primo cittadino, il quale ha però chiarito che queste criticità legate ai lavori continueranno in altre zone “Terminati le opere sul Lungomare sarà necessario intervenire su via Pio X per la separazione delle acque bianche e nere, al fine di evitare allagamenti”. Un intervento che creerà certamente disagi, ha chiarito Coppola, “ma ci darà dei vantaggi nel lungo periodo”.

Le opere partiranno dall’incrocio tra via Pio X e via Moio, poi si salirà verso il Corso. “Il problema delle buche, purtroppo, ci sarà sempre, perché è legato a lavori necessari per la crescita della città”, ha detto il primo cittadino, il quale però ha annunciato anche delle novità: “Staremo più attenti verso chi fa i lavori, inoltre l’Agropoli Cilento Servizi si sta già adoperando per l’acquisto di una macchina apposita per riparare le buche”. In questo modo, ogni qualvolta dovessero esservi problemi, ci sarà una squadra pronta ad intervenire in modo rapido e professionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home