Attualità

Il Presidente della Corte d’Appello di Salerno “promuove” l’Ufficio del Giudice di Pace di Roccadaspide

Importante riconoscimento

Comunicato Stampa

31 Gennaio 2019

Roccadaspide panorama

L’inaugurazione del nuovo anno giudiziario a Salerno, il 26 gennaio scorso, è stata l’occasione per il Presidente della Corte d’Appello di Salerno, Iside Russo, per presentare la “Relazione sull’amministrazione della Giustizia nel Distretto della Corte di Appello di Salerno”, che, tra le attività svolte nel 2018 su tutto il territorio salernitano, contempla un giudizio sulle attività e sui luoghi in cui viene amministrata la giustizia.

Tra questi vi è anche l’Ufficio del Giudice di Pace di Roccadaspide, che ancora una volta viene “promosso”, confermandosi presidio giudiziario di riferimento per avvocati e utenti della città di Roccadaspide e dell’intera Valle del Calore.

Nella relazione della dottoressa Daniela Oliva, giudice designato in ausilio del Presidente del Tribunale, contenuta nella pubblicazione di Iside Russo, si ricorda che “l’Ufficio del Giudice di Pace di Roccadaspide è composto in pianta organica da tre giudici e da tre unità amministrative. Attualmente risultano in servizio due giudici; il personale amministrativo invece è composto esattamente da tre unità. L’ufficio è organizzato in due sezioni, una civile e una penale. Nel periodo di riferimento risultano definiti 1085 affari civili ordinari, 91 procedimenti monitorio e 31 procedimenti penali. Le pendenze, al 30 giugno 2018, sono le seguenti: 1174 procedimenti civili ordinari, due ricorsi per decreto ingiuntivo e 60 procedimenti penali.

Il numero dei giudici in servizio risulta sufficiente per i carichi di lavoro, così pure il personale amministrativo. La sede dell’ufficio è adeguata; gli spazi sono sufficienti ad ospitare il gran numero di avvocati e di parti che quotidianamente lo frequentano; i giudici dispongono delle necessarie aule. I faldoni sono sistemati ed in ordine avendo tra l’altro ufficio un ampio locale dedicato alla archivio. Per quanto riguarda il superamento delle barriere architettoniche l’ufficio è dotato di ascensore. Quanto all’adeguamento telematico, i fascicoli sono esclusivamente cartacei giacché ancora non è previsto il processo telematico per i giudici di pace; le notificazioni e comunicazioni vengono effettuate invece a mezzo PEC essendosi provveduto all’installazione delle apposite caselle. I servizi amministrativi utilizzano gli applicativi: 6) Si. Co. Ge per le fatturazioni.

I servizi di cancelleria utilizzano gli applicativi:

3) Sicp per il settore penale

4)Sigp per il settore civile

5)Siam

Non si sono registrate significative riduzioni delle iscrizioni a ruolo degli affari civili A seguito dell’introduzione degli istituti della mediazione civile e della negoziazione assistita introdotti rispettivamente con il decreto legislativo del 4 marzo 2010 numero 28, e con la legge 162 del 10 novembre 2014. Per tutto quanto esposto si ritiene che la sede dove è ubicato l’Ufficio del Giudice di Pace di Roccadaspide sia idonea, e il personale amministrativo attualmente in servizio sia sufficiente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home