Cronaca

Operazione della Finanza nel salernitano, sequestrata piantagione di marijuana

I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Scafati, hanno scoperto e sottoposto a sequestro una piantagione di Canapa indiana in una zona pre-collinare sita nel Comune di Sarno.

Comunicato Stampa

17 Agosto 2015

I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Scafati, hanno scoperto e sottoposto a sequestro una piantagione di Canapa indiana in una zona pre-collinare sita nel Comune di Sarno.

L’attività operativa, che s’inserisce in un più ampio dispositivo di controllo e monitoraggio quotidiano delle aree dell’agro nocerino-sarnese, ritenute più a rischio per la coltivazione e lo stoccaggio di stupefacenti, è stata condotta dalle Fiamme Gialle scafatesi, all’esito di una capillare attività info-investigativa, che ha condotto all’individuazione sia della coltura illecita, sia del soggetto responsabile.
Le piante di “cannabis indica” rinvenute, dell’altezza di circa 2 metri l’una e dal peso complessivo di circa 190 chilogrammi, erano state occultate tra la vegetazione presente nella zona sarnese e crescevano rigogliose, protette da occhi indiscreti ed aiutate anche dalle alte temperature e dal sole estivo.
Nella circostanza dell’intervento operativo, il responsabile, cittadino italiano di 60 anni circa, è stato colto in flagrante mentre si adoperava per la potatura delle piante, dalle quali stava staccando le foglie intaccate dai parassiti, realizzando, così, il reato di coltivazione di sostanze stupefacenti, previsto e punito dall’art. 73 del DPR n. 309 del 1990.
Il soggetto, già noto alle forze dell’ordine per precedenti reati specifici in materia di traffico e spaccio di droga, è stato sottoposto agli arresti con accompagnamento presso la casa circondariale di Fuorni-Salerno, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente.
Una volta immesso sul mercato, lo stupefacente avrebbe assicurato guadagni per diverse centinaia di migliaia di euro.
Il bilancio dell’operazione condotta dai militari della Guardia di Finanza, in forza al Comando Provinciale Salerno, testimonia, ancora una volta, il costante impegno profuso al contrasto dei reati commessi nel settore degli stupefacenti e la costante attenzione posta dal Corpo, nell’espletamento delle quotidiane attività operative volte alla prevenzione e la repressione di ogni forma di illegalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Incendio al Lidl di Pontecagnano: Fiamme nel compattatore del cartone, nessun ferito

È successo questa mattina, ancora da chiarire le cause che hanno innescato il rogo

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Torna alla home