Attualità

Nel Cilento è tempo di “Corbellerie”

Lezioni d’Autore alla corte dell’Ambasciatrice del Cilento Giovanna Voria

Redazione Infocilento

30 Gennaio 2019

Nel corso di questi lunghi anni, trascorsi spesso di corsa tra la mia Corbella ed eventi a cui non potevo mancare, si sono consolidate tante amicizie. Soprattutto con chi, come me, vive questa difficile professione innanzitutto con passione ed etica. Che siano cuochi, chef, pizzaioli o pasticceri, la differenza la fa il cuore con cui ci si dedica”.

E’ così che la cuoca Giovanna Voria, più volte nominata Ambasciatrice della Dieta Mediterranea e del suo amato Cilento, spiega la nascita di “Corbellerie”.

Una serie di appuntamenti, della durata di un giorno, in cui presso l’Agriturismo Corbella di Cicerale si incontreranno maestri riconosciuti della cucina e della pasticceria campana, per parlare e trasmettere – ad addetti ai lavori o semplici appassionati – tecniche e segreti, ma anche riflessioni e pensieri.

Il primo appuntamento, in programma per il 28 febbraio dalle ore 9:30 alle ore 17, vedrà “in cattedra” il maestro pasticciere napoletano Sabatino Sirica.

Grande riferimento per la pasticceria classica partenopea e pasticciere ufficiale del Napoli Calcio, Sirica mostrerà la preparazione del babà, delle sfogliatelle frolla e riccia ed anche delle chiacchiere.

Il corso, comprensivo di pranzo e di attestato di partecipazione, ha un costo complessivo di 50 euro. Per l’occasione sarà possibile degustare alcune specialità, tra cui le frittelle di borragine, le lagane e ceci di Cicerale e le polpette e patate di cacioricotta del Cilento.

Dopo l’annosa questione che mi ha costretta a tenere chiuso il mio agriturismo a lungo, a causa di problemi stradali, avevo il desiderio di ritornare a far vivere il mio luogo del cuore, in cui amo accogliere e che mi permette di mostrare il lato più autentico della mia terra. Qui coltivo tanti prodotti, qui vivo il mio rapporto di amicizia con volpina e da qui vorrei lanciare un messaggio positivo e di speranza per tutti coloro i quali amano stare in cucina, che sia o no per lavoro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home