Attualità

Nel Cilento è tempo di “Corbellerie”

Lezioni d’Autore alla corte dell’Ambasciatrice del Cilento Giovanna Voria

Redazione Infocilento

30 Gennaio 2019

Nel corso di questi lunghi anni, trascorsi spesso di corsa tra la mia Corbella ed eventi a cui non potevo mancare, si sono consolidate tante amicizie. Soprattutto con chi, come me, vive questa difficile professione innanzitutto con passione ed etica. Che siano cuochi, chef, pizzaioli o pasticceri, la differenza la fa il cuore con cui ci si dedica”.

E’ così che la cuoca Giovanna Voria, più volte nominata Ambasciatrice della Dieta Mediterranea e del suo amato Cilento, spiega la nascita di “Corbellerie”.

Una serie di appuntamenti, della durata di un giorno, in cui presso l’Agriturismo Corbella di Cicerale si incontreranno maestri riconosciuti della cucina e della pasticceria campana, per parlare e trasmettere – ad addetti ai lavori o semplici appassionati – tecniche e segreti, ma anche riflessioni e pensieri.

Il primo appuntamento, in programma per il 28 febbraio dalle ore 9:30 alle ore 17, vedrà “in cattedra” il maestro pasticciere napoletano Sabatino Sirica.

Grande riferimento per la pasticceria classica partenopea e pasticciere ufficiale del Napoli Calcio, Sirica mostrerà la preparazione del babà, delle sfogliatelle frolla e riccia ed anche delle chiacchiere.

Il corso, comprensivo di pranzo e di attestato di partecipazione, ha un costo complessivo di 50 euro. Per l’occasione sarà possibile degustare alcune specialità, tra cui le frittelle di borragine, le lagane e ceci di Cicerale e le polpette e patate di cacioricotta del Cilento.

Dopo l’annosa questione che mi ha costretta a tenere chiuso il mio agriturismo a lungo, a causa di problemi stradali, avevo il desiderio di ritornare a far vivere il mio luogo del cuore, in cui amo accogliere e che mi permette di mostrare il lato più autentico della mia terra. Qui coltivo tanti prodotti, qui vivo il mio rapporto di amicizia con volpina e da qui vorrei lanciare un messaggio positivo e di speranza per tutti coloro i quali amano stare in cucina, che sia o no per lavoro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home