Attualità

Agropoli, la proposta: un museo civico nel castello

Ecco gli interventi che il Comune è pronto a compiere per il castello

Redazione Infocilento

30 Gennaio 2019

Castello di A

“Un museo civico nel castello di Agropoli”. Questa la proposta di Ernesto Apicella, cultore di storia locale, che auspica che il progetto di restauro dell’antico maniero preveda l’utilizzo della fortezza come polo museale. La richiesta arriva pochi giorni dopo l’incontro tra Francesca Casule, Soprintendente della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino, la funzionaria di zona Maddalena Di Lorenzo e componenti dell’amministrazione comunale (leggi qui) per valutare le opere da compiere.

La Soprintendente ha suggerito ai progettisti alcune piccole modifiche al fine di ricevere il nulla osta. Si tratta dell’ultimo necessario parere che consentirà all’Ente di candidare a finanziamento l’opera presso la Regione Campania. L’amministrazione comunale, alcuni mesi fa, ottenne già dei fondi per la per la progettazione definitiva ed esecutiva di interventi di restauro, riqualificazione, recupero e risanamento conservativo del castello finanziata grazie ai fondi di rotazione della Regione Campania. Ora spera di poter ottenere le risorse per avviare i lavori.

Gli interventi in programma

Il comune di Agropoli, già nel periodo di amministrazione Alfieri, ha immaginato opere per circa 5 milioni di euro per il recupero del castello. L’obiettivo prioritario è quello di intervenire per il restauro del palazzo Sanfelice, posto all’interno dell’antico maniero, la riqualificazione esterna della struttura e della sala dei francesi, già utilizzata per manifestazioni ed eventi. Negli ultimi anni il Comune ha già realizzato alcuni piccoli interventi di recupero che hanno permesso di ristrutturare il fossato, la piazza d’armi e alcuni locali interni all’edificio. Il nuovo progetto permetterà di concludere il recupero della struttura, rendendola completamente fruibile.

Un museo civico

A tal proposito c’è chi auspica un suo utilizzo per scopi culturali. “Vogliamo sperare che il progetto, ancora sconosciuto alla cittadinanza, sia stato studiato per realizzare un Museo Civico Polifunzionale. Altrimenti non vediamo e non capiamo, perché investire milione di euro, senza poter creare economia per tutti i cittadini agropolesi”, dice Ernesto Apicella. Su Facebook è già presente una pagina con circa 1500 membri che auspicano che il castello possa rappresentare un luogo dove esporre i reperti rinvenuti sul territorio e in particolare un “museo dei gladiatori lucani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home