Alburni

Kosovo, il Reggimento Logistico Garibaldi di Persano subentra al Reggimento Logistico Julia

Sabato il passaggio di consegne

Comunicato Stampa

29 Gennaio 2019

Sabato 26 gennaio, presso la Base di Camp Villaggio Italia a Belo Polje/Bellopoje  (Kosovo), alla presenza del Comandante del Multinational Battle Group West (MNBG-W) Colonnello Gianfranco DI MARCO, ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento al comando del Gruppo Supporto di Aderenza (ITALFOR GSA KOSOVO) tra il Tenente Colonnello Paolo MURRU, cedente, ed il Tenente Colonnello Raffaele FARACA, subentrante.

InfoCilento - Canale 79

Il Gruppo Supporto di Aderenza – in terminologia NATO Combat Service Support (CSS) Battalion – è una Unità interforze, alle dipendenze del Multinational Battle Group West, costituita ad hoc con il compito di fornire il necessario sostegno logistico per lo svolgimento delle operazioni sia del contingente italiano che dei contingenti stranieri schierati in Kosovo nella base di “Camp Villagio Italia”.

Nel mandato appena concluso il GSA è stato costituito su base Reggimento Logistico Julia, che oltre agli elementi di staff ha fornito una compagnia di supporto alla manovra, con il concorso principale di una Compagnia trasmissioni, attualmente enucleata dal 2° Reggimento trasmissioni alpino di Bolzano, nonché di personale tecnico e specializzato proveniente da altri reparti dell’Esercito e dalle altre Forze Armate. 

Nel suo discorso di commiato il Tenente Colonnello Murru ha espresso parole di gratitudine agli uomini e donne avuti alle dipendenza per essere riusciti a creare un “gruppo” coeso e reattivo nonostante le diverse provenienze. Il Comandante cedente ha inoltre tracciato un bilancio dell’operato di questi ultimi 5 mesi ricordando che il personale del GSA ha percorso oltre 200.000 Km, ha rifornito 235.000 litri di combustibile, ha effettuato più di 4.000 ore di lavorazioni in officina per il mantenimento in efficienza del parco veicoli, ha gestito il transito di circa 1200 passeggeri in afflusso e deflusso – suddivisi in 27 voli e 18 traghetti  – ed ha gestito oltre 500 tonnellate di materiale trasportato sia via aerea che navale. Tra i compiti del GSA vi sono anche quelli di assicurare il sostegno sanitario al personale schierato e di garantire i servizi funzionali della vita di guarnigione quali la mensa, la lavanderia e la manutenzione delle infrastrutture.

Il Comandante del MNBG-W Colonello DI MARCO, ha poi dato il benvenuto all’Unità subentrante, costituita su base Reggimento Logistico Garibaldi proveniente da Persano- che attualmente fornisce una paritetica unità anche a supporto della Missione UNIFIL in Libano – formulando al Tenente Colonnello Faraca i migliori auguri per il prosieguo della missione, con la certezza che il GSA continuerà a svolgere in modo impeccabile i compiti assegnati.

L’operazione KFOR a guida NATO, denominata “Joint Enterprise”, vede la partecipazione di circa 4000 soldati di 28 Paesi differenti al comando del Generale di Divisione italiano Lorenzo D’ADDARIO. Il Contingente italiano schierato in Kosovo consta di poco più di 500 militari delle varie forze armate, attualmente impiegati in diverse unità multinazionali a guida italiana – Multinational Battle Group West (MNBG-W), Multinational Specialized Unit (MSU) dell’Arma dei Carabinieri, Joint Regional Detachment (JRD) – oltre che in numerosi incarichi di responsabilità presso il quartier generale di Pristina.

Dal 12 dicembre 2018 la guida del MNBG-W è affidata all’8° Reggimento artiglieria terrestre “Pasubio” di Persano (SA) comandato dal Colonnello Gianfranco Di Marco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Torna alla home